insert_link Il Corsivo Il caso dei dossier riservati delle banche dati antimafia | 04/08/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Dove può portare il caso denunciato dal ministro della Difesa Guido Crosetto dei dossier riservati delle banche dati antimafia su cui indaga la procura della Repubblica di Perugia? Se ci fosse una forte volontà politica la vicenda potrebbe arrivare lontano. Il sistema funzionava più o meno così. Un finanziere in servizio all'Ufficio Sos” (Segnalazioni di operazioni finanziarie sospette) della Direzione nazionale antimafia intende approfondire la posizione di un personaggio per verificare eventuali transazioni anomale sui today4 Agosto 2023
insert_link Il Corsivo Fassino, lo stipendio d’oro e la busta paga mostrata alla Camera dei Deputati | 03/08/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Nel bel mezzo della discussione sulla sospensione del reddito di cittadinanza, con le manifestazioni di protesta degli esclusi in varie piazze italiane, della volata de prezzi e del caro vita, non è una bella immagine quella di Piero Fassino che, per la prima volta nell'aula della Camera dei Deputati, agita con orgoglio la sua busta paga. "4718 euro al mese netti sono una buona indennità ma non sono uno stipendio d’oro“, dice l'esponente del Partito today3 Agosto 2023
insert_link Il Corsivo Strage di Bologna, 43 anni dopo. La matrice dell’attentato divide la classe politica | 02/08/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Passano 43 anni e la verità giudiziaria per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti, oltre 200 feriti), diventa sempre più chiara. Le aule dei Tribunali hanno accertato le responsabilità di membri di organizzazioni neofasciste come i Nar (Nuclei Armati Rivoluzionari), nella ideazione dell'attentato, e il ruolo della loggia massonica P2, dell'Ufficio affari Riservati del Ministero dell'Interno, dei vertici del Sismi (il servizio segreto militare di allora). Condannati in via today2 Agosto 2023
insert_link Il Corsivo L’economia italiana non cresce. Cala il Pil nel secondo trimestre. Mef: nulla cambia | 01/08/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi L'economia italiana non cresce e il miracolo auspicato dall'esecutivo guidato da Giorgia Meloni rimane un obiettivo ancora tutto da raggiungere, non qualcosa di ormai acquisito. Nel secondo trimestre del 2023 il Pil è diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dello 0,6% in termini tendenziali. La stima dell'Istat è inferiore alle previsioni degli economisti. "Alla discontinuità dell’andamento congiunturale nel secondo trimestre fa fronte l’evoluzione positiva del Pil in termini tendenziali in misura today1 Agosto 2023
insert_link Il Corsivo La fine del Reddito di cittadinanza e l’inizio di una stagione ad alta tensione sociale | 31/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi L'Inps comunica a 160 mila famiglie la fine delle prestazioni del reddito di cittadinanza. Sceglie la strada più semplice, burocratica e disumana: il semplice sms. La protesta che scatta oggi davanti alle sedi dell'Inps era ampiamente prevedibile. La legge prevede il termine del sussidio per adulti tra 18 e 59 anni senza figli minori o disabili dopo 7 mesi di fruizione del reddito. La manovra di Bilancio parlava di otto mesi, ma un emendamento del today31 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Via libera dell’Ue alla terza rata del Pnrr italiano | 29/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Alla fine, la Commissione europea ha sbloccato la terza rata del Pnrr dell’Italia da 18,5 miliardi di euro. L’esecutivo Ue ha approvato anche le modifiche proposte dal Governo guidato da Giorgia Meloni agli obiettivi della quarta tranche. Si tratta di una valutazione preliminare positiva di 54 traguardi tutti collegati alla terza richiesta di pagamento dell’Italia nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU. Secondo la Commissione europea, i 54 today31 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Via libera dell’Ue alla terza rata del Pnrr italiano | 29/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Alla fine, la Commissione europea ha sbloccato la terza rata del Pnrr dell’Italia da 18,5 miliardi di euro. L’esecutivo Ue ha approvato anche le modifiche proposte dal Governo guidato da Giorgia Meloni agli obiettivi della quarta tranche. Si tratta di una valutazione preliminare positiva di 54 traguardi tutti collegati alla terza richiesta di pagamento dell’Italia nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU. Secondo la Commissione europea, i 54 today29 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Il monito di Sergio Mattarella contro i negazionisti del clima | 28/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il Capo dello Stato Sergio Mattarella interviene contro i negazionisti del clima. E sceglie l'incontro classico con i giornalisti: la tradizionale cerimonia del Ventaglio al Quirinale. Secondo il Presidente della Repubblica, le terribili immagini” delle catastrofi che hanno colpito varie regioni italiane negli ultimi giorni e mesi, eventi legati palesemente alle conseguenze del cambiamento climatico, sono tali che tante discussioni sulla fondatezza dei rischi, sul livello dell’allarme, sul grado di preoccupazione, appaiono sorprendenti. "Occorre avere today28 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Il maltempo, la crisi climatica e i negazionisti | 27/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi In ogni epoca, ad ogni longitudine e latitudine del pianeta, prendono forma e si affermano correnti negazioniste del pensiero umano. E' stato così con le scoperte più importanti in campo scientifico e sanitario. Anche nelle ultime settimane, con fenomeni di maltempo estremo in varie parti del nostro Paese, un robusto drappello di scrivani di provenienza culturale e politica trasversale, si cimenta nello sport preferito: la negazione del connubio tra clima ed eventi estremi. Secondo l'ultimo today27 Luglio 2023