insert_link Il Corsivo Popolari e socialisti spagnoli cercano una maggioranza. Si rischia il voto | 25/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Popolari e socialisti spagnoli non hanno una maggioranza dopo le elezioni politiche, ma il leader del Pp Alberto Núñez Feijóo vuole provarci. Inizierà un giro di contatti come vincitore delle elezioni, per cercare di formare “una alternativa di governo” che non dipenda da Esquerra Republicana, Bildu e Junts, i partiti indipendentisti catalani e baschi di cui la coalizione tra Psoe e Sumar avrebbe bisogno per raggiungere la maggioranza. I 136 deputati popolari, sommati ai 33 today25 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Si apre la settimana delle banche centrali e dei tassi d’interesse | 24/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi I mercati finanziari si sono consolidati, ma restano cauti perché attendono le prossime mosse delle banche centrali sui tassi di interesse. Piazza Affari in cinque sedute ha guadagnato lo 0,6%. In linea anche l’indice S&P 500 di Wall Street, mentre il tecnologico Nasdaq 100 è arretrato dello 0,5% pagando anche il dazio del ribilanciamento che sarà operativo da oggi e che “costringe” gli operatori a vendere i titoli big per ridurre il peso nel calcolo (che today24 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo La morte di Andrea Purgatori e la ricerca della verità dei suoi familiari | 22/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Andrea Purgatori era un giornalista che cercava la verità su tanti lati oscuri dei casi di cronaca italiani: dalla strage di Ustica a quella di Bologna, dalla morte di Aldo Moro fino all'ultima sua battaglia a fianco della famiglia di Emanuela Orlandi. Vicende torbide che hanno visto emergere il ruolo determinante e occulto degli apparati dello Stato. L'eredità che lascia ai suoi parenti più stretti è un misto di caparbietà e di impegno civile. Ora today22 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Dopo la liberazione di Patrick Zaki ci vuole la verità su Giulio Regeni | 21/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Patrick Zaki è un uomo libero. Alla fine l'Egitto ha dovuto cedere alle pressioni italiane e lo ha graziato. Torna a Bologna senza carichi pendenti, coccolato dai suoi professori e dagli studenti della sua Università. Il volto felice ma anche stupito di Zaki appena fuori dall'ingranaggio del sistema giudiziario egiziano, fa emergere tutta la sua felicità. Fino all'ultimo non credeva alla notizia della grazia, poi ha abbracciato la sua famiglia. Ma Zaki ha avuto paura today21 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Matteo Messina Denaro tra i mandanti delle stragi del 1992 | 20/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Ci sono voluti 31 anni, e giunge la sentenza d'appello che conferma il ruolo dell'ex latitante Matteo Messina Denaro, tra i mandanti delle stragi di Capaci e via d'Amelio. Con l'arresto di Messina Denaro e questa sentenza si chiude una stagione, ma restano ancora dei lati oscuri non ancora esplorati. In primo grado quando, da latitante, fu condannato all’ergastolo, nella sentenza per Matteo Messina Denaro fu riconosciuta l’esistenza di un “disegno comune” scattato all’indomani del today20 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Via d’Amelio 31 anni dopo. La memoria di Paolo Borsellino non è condivisa | 19/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il 19 luglio 1992, 31 anni fa, la mafia colpiva a Palermo, in via d'Amelio, Paolo Borsellino e la sua scorta. L'attentato chiudeva la prima stagione delle stragi di Cosa Nostra, iniziata il 23 maggio 1992 con l'eccidio di Capaci con la morte di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della sua protezione. 31 anni dopo, la memoria di Paolo Borsellino, al di là delle parole spesso di circostanza, non è condivisa. today19 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo La posizione antifisco di Matteo Salvini e la guerra contro l’agenzia delle Entrate | 18/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La posizione antifisco del leader leghista Matteo Salvini non è nuova e l'idea di una grande e definitiva pace fiscale torna e ritorna nel corso del tempo, in campagna elettorale e al Governo. La novità sta nell'attacco diretto contro l'Agenzia delle Entrate che è anche lo strumento più importante di lotta all'evasione e di recupero di ingenti quantità di entrate per l'esecutivo. Le frasi di Salvini arrivano a pochi giorni da quelle della premier Giorgia today18 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Se Salvini rilancia la pace fiscale | 17/07/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio C’è un miraggio che, proprio in questo Luglio caratterizzato dalla presenza di un opprimente caldo desertico, riappare all’orizzonte: ed è del condono fiscale. Di questo ha, in sostanza, appena parlato il vice presidente del Consiglio, Matteo Salvini, quando ha ipotizzato una sanatoria per i contribuenti in difficoltà con il Fisco per importi fino a trentamila euro. Premesso che il Governo ha chiesto e ottenuto una delega dal Parlamento al fine di definire un disegno organico today17 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo Ucraina nella NATO: perché Zelensky non deve fare i capricci | 15/07/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Non da oggi, nell’ambito della NATO, ci si pone la domanda se sia opportuno o meno favorire l’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza atlantica. Fino allo sciagurato 24 febbraio dello scorso anno, a prevalere era certamente stato l’orientamento politico di chi, temendo di provocare inutili tensioni con Mosca, aveva imposto un atteggiamento prudenziale (per non dire di vera e propria chiusura), giudicando molto pericolosa, per gli equilibri strategici mondiali, una eventuale ammissione di Kiev nell’Organizzazione che costituisce il today15 Luglio 2023