Il Corsivo

1188 Risultati / Pagina 66 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Come arricchirsi sull’ingenuità degli altri | 22/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Nei confronti di una donna di 67 anni, che è solita presentarsi sulle piattaforme social e sulle TV (anche nazionali) come cartomante e sensitiva, il Tribunale di Busto Arsizio ha emesso un decreto di sequestro preventivo di beni pari a circa 900 mila euro: importo che corrisponde ad una serie di mancati versamenti contributivi. Secondo le indagini della Guardia di Finanza, la maga avrebbe raggirato numerose persone - cinquanta delle quali le avrebbero fatto guadagnare

today22 Aprile 2023

Il Corsivo

La Commissione Ue boccia il rinnovo automatico delle concessioni balneari | 21/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Dall'Europa arriva l'ennesimo richiamo sulla questione delle concessioni balneari. Scrive la Corte di Giustizia europea: "Le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente". La Corte di Giustizia dell'Unione europea si è pronunciata sul ricorso dell'Autorità garante della concorrenza contro il Comune di Ginosa, un piccolo comune della costa tarantina per il quale sarebbero le norme nazionali ad avere la

today21 Aprile 2023

Il Corsivo

La questione dell’orsa | 20/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio La cattura dell’orsa Jj4 (che ha causato la morte di Andrea Papi) ha scatenato un acceso dibattito tra quanti si schierano a favore della soppressione dell’animale e quanti, invece, (noi compresi) propongono soluzioni alternative, come quella di mantenerlo in vita, magari confinandolo nel centro di custodia di Casteller. Premesso che è, ovviamente, indispensabile garantire la sicurezza di chiunque intenda fare una passeggiata distensiva nel bosco, non ci pare affatto ragionevole eseguire una condanna a morte

today20 Aprile 2023

Il Corsivo

Venticinque anni per reati d’opinione | 19/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Nel corso dell’ultima udienza del processo conclusosi con la sua condanna a 25 anni di carcere, il dissidente russo Vladimir Kara – Murza ha rifiutato di esprimere un proprio “pentimento” opportunistico che gli avrebbe, quasi certamente, consentito di ottenere una riduzione della pena. Invece, l’imputato di “tradimento, diffusione di informazioni consapevolmente false sulle azioni delle forze armate russe e collaborazione con un’organizzazione indesiderabile in Russia”, ha scelto di affrontare a testa alta la sua sorte,

today19 Aprile 2023

Il Corsivo

Oltre Calenda e Renzi | 18/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Serpeggia la delusione tra quanti – militanti o elettori – avevano creduto nella prospettiva politica del Terzo Polo, indicata, pochi mesi fa, da Carlo Calenda e da Matteo Renzi. Certamente, considerati i caratteri tutt’altro che facili dei due protagonisti, fin dall’inizio non ci voleva molta perspicacia per prevedere che la crescita del nuovo partito non sarebbe sicuramente stata tra le meno contrastate... tuttavia, chi è realmente interessato ad una ben organizzata presenza liberaldemocratica nel nostro

today18 Aprile 2023

Il Corsivo

Il caso Orlandi: una ragazzina tra i grandi misteri d’Italia | 17/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Come è ormai noto, la partecipazione di Pietro Orlandi, fratello della sventurata Emanuela, ad una trasmissione televisiva ha destato grande scalpore per la sensazionalità delle affermazioni da lui fatte in merito alla condotta morale di alcuni tra i maggiori esponenti del Vaticano degli Anni 80, compreso addirittura il pontefice dell’epoca: e vale a dire quel Giovanni Paolo II° che è stato santificato nel 2014. Non stiamo qui adesso a ripetere le opinioni che, su questa

today17 Aprile 2023

Il Corsivo

Giorgetti e la risorsa immigrazione | 15/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Sembra strano, ma a leggere il Def – e cioè il documento fondamentale per quanto concerne la programmazione economica del Governo – si scopre che, a parere del ministro Giorgetti, per ridurre il debito pubblico l’Italia necessita di un maggior numero di immigrati. Ben inteso, nulla di particolarmente rivoluzionario, poiché si tratta di una tesi che è sostenuta da chissà quanti economisti nel mondo, tuttavia non possiamo nascondere un certo stupore nel vedere come adesso

today15 Aprile 2023

Il Corsivo

Educazione finanziaria | 14/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Tra i vari provvedimenti appena approvati dal Consiglio dei ministri, ne compare uno che ci sembra particolarmente opportuno ed innovativo: ed è quello che inserisce l’Educazione Finanziaria nel programma di insegnamento dell’Educazione Civica a scuola. Spiega il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che la finalità della riforma consiste nel fare in modo che i ragazzi di oggi possano, in futuro, essere dei cittadini consapevoli e capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese. Per diffondere

today14 Aprile 2023

Il Corsivo

Dal Def spunta Il tesoretto di 3 miliardi. Il Governo li i piega al taglio del cuneo fiscale, ma non per tutti | 13/04/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Dal Def del Governo spunta un tesoretto di 3 miliardi: si tratta di risorse emerse nelle pieghe dei conti pubblici e destinate al taglio al cuneo fiscale per i lavoratori, ma non per tutti: per i beneficiari l'effetto in busta paga potrebbe essere quantificato tra 20 e 40 euro al mese. La cifra di 3 miliardi deriva dalla differenza tra il deficit/Pil tendenziale e quello programmatico indicati nel Def. Nella sostanza, come scrive il Governo,

today13 Aprile 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!