insert_link Il Corsivo Venticinque anni per reati d’opinione | 19/04/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Nel corso dell’ultima udienza del processo conclusosi con la sua condanna a 25 anni di carcere, il dissidente russo Vladimir Kara – Murza ha rifiutato di esprimere un proprio “pentimento” opportunistico che gli avrebbe, quasi certamente, consentito di ottenere una riduzione della pena. Invece, l’imputato di “tradimento, diffusione di informazioni consapevolmente false sulle azioni delle forze armate russe e collaborazione con un’organizzazione indesiderabile in Russia”, ha scelto di affrontare a testa alta la sua sorte, today19 Aprile 2023
insert_link Il Corsivo Oltre Calenda e Renzi | 18/04/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Serpeggia la delusione tra quanti – militanti o elettori – avevano creduto nella prospettiva politica del Terzo Polo, indicata, pochi mesi fa, da Carlo Calenda e da Matteo Renzi. Certamente, considerati i caratteri tutt’altro che facili dei due protagonisti, fin dall’inizio non ci voleva molta perspicacia per prevedere che la crescita del nuovo partito non sarebbe sicuramente stata tra le meno contrastate... tuttavia, chi è realmente interessato ad una ben organizzata presenza liberaldemocratica nel nostro today18 Aprile 2023
insert_link Il Corsivo Il caso Orlandi: una ragazzina tra i grandi misteri d’Italia | 17/04/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Come è ormai noto, la partecipazione di Pietro Orlandi, fratello della sventurata Emanuela, ad una trasmissione televisiva ha destato grande scalpore per la sensazionalità delle affermazioni da lui fatte in merito alla condotta morale di alcuni tra i maggiori esponenti del Vaticano degli Anni 80, compreso addirittura il pontefice dell’epoca: e vale a dire quel Giovanni Paolo II° che è stato santificato nel 2014. Non stiamo qui adesso a ripetere le opinioni che, su questa today17 Aprile 2023
insert_link Il Corsivo Giorgetti e la risorsa immigrazione | 15/04/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Sembra strano, ma a leggere il Def – e cioè il documento fondamentale per quanto concerne la programmazione economica del Governo – si scopre che, a parere del ministro Giorgetti, per ridurre il debito pubblico l’Italia necessita di un maggior numero di immigrati. Ben inteso, nulla di particolarmente rivoluzionario, poiché si tratta di una tesi che è sostenuta da chissà quanti economisti nel mondo, tuttavia non possiamo nascondere un certo stupore nel vedere come adesso today15 Aprile 2023
insert_link Il Corsivo Educazione finanziaria | 14/04/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Tra i vari provvedimenti appena approvati dal Consiglio dei ministri, ne compare uno che ci sembra particolarmente opportuno ed innovativo: ed è quello che inserisce l’Educazione Finanziaria nel programma di insegnamento dell’Educazione Civica a scuola. Spiega il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che la finalità della riforma consiste nel fare in modo che i ragazzi di oggi possano, in futuro, essere dei cittadini consapevoli e capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese. Per diffondere today14 Aprile 2023
insert_link Il Corsivo Dal Def spunta Il tesoretto di 3 miliardi. Il Governo li i piega al taglio del cuneo fiscale, ma non per tutti | 13/04/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Dal Def del Governo spunta un tesoretto di 3 miliardi: si tratta di risorse emerse nelle pieghe dei conti pubblici e destinate al taglio al cuneo fiscale per i lavoratori, ma non per tutti: per i beneficiari l'effetto in busta paga potrebbe essere quantificato tra 20 e 40 euro al mese. La cifra di 3 miliardi deriva dalla differenza tra il deficit/Pil tendenziale e quello programmatico indicati nel Def. Nella sostanza, come scrive il Governo, today13 Aprile 2023
insert_link Il Corsivo La fuga di documenti segreti americani e il buco nella rete | 12/04/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi L'inchiesta federale americana sulla fuga di documenti top secret relativi al conflitto tra Russia e Ucraina è solo all'inizio dei suoi accertamenti, ma alcuni elementi sono già chiari. Le centinaia di pagine finite su Discord e poi pubblicate sui social, provengono certamente dal dossier J2 prodotto dalla comunità dell’intelligence per gli Stati Maggiori delle forze armate. Qualcuno, probabilmente una talpa interna, le ha fotografate, inserite in una chat privata di Discord, e poi pubblicate su today12 Aprile 2023
insert_link Il Corsivo Dal Def alle nomine, settimana decisiva per il governo. Oggi il Cdm sui conti economici | 11/04/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Dopo la pausa pasquale si avvia una settimana decisiva per il Governo guidato da Giorgia Meloni. Sono due le partite importanti: conti economici del Documento di programmazione economica e finanziaria e nomine. Il ministero del Tesoro lavora al documento di economia e finanza (Def) 2023 che porterà in Consiglio dei ministri martedì 11 aprile, il primo di Giorgia Meloni. Il 2023, stando alle indicazioni attese nel documento, si dovrebbe concludere in crescita dello 0,9% e today11 Aprile 2023
insert_link Il Corsivo Anche a Pasqua, Papa Francesco invoca la parola pace. La guerra continua | 10/04/2023 | Il Corsivo Papa Francesco invoca la parola pace, anche il giorno di Pasqua, al termine della messa celebrata sul sagrato di piazza San Pietro. Bergoglio ha pronunciato il suo discorso dalla loggia centrale della Basilica Vaticana. “Conforta i feriti – ha affermato il Papa – e quanti hanno perso i propri cari a causa della guerra e fa’ che i prigionieri possano tornare sani e salvi alle loro famiglie. Apri i cuori dell’intera comunità internazionale perché si adoperi a porre fine a today10 Aprile 2023