insert_link Il Corsivo Israele in rivolta costringe Netanyahu a posticipare la riforma giudiziaria | 28/03/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi In Israele, la protesta costringe il presidente Benjamin Netanyahu a posticipare la controversa riforma del sistema giudiziario fino alla prossima sessione della Knesset, dopo la Pasqua ebraica, in nome della "responsabilità nazionale" e per evitare "una guerra civile", lasciando comunque la legge sul tavolo, invitando al dialogo l'opposizione per "gli aggiustamenti" necessari. In queste settimane l'onda d'urto dei movimenti di piazza è stata impressionante. Solo ieri, si sono fermati i lavoratori portuali, ospedalieri, gli studenti today28 Marzo 2023
insert_link Il Corsivo Inizia la resa dei conti nel nuovo Pd di Elly Schlein | 27/03/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Dopo le primarie e la scelta di lasciare la presidenza a Stefano Bonaccini, la nuova segretaria Elly Schlein inizia da oggi la stagione della resa dei conti all'interno del Partito Democratico, contro le imposizioni delle correnti. Alla riunione dei deputati e dei senatori Dem convocata per oggi, Elly Schlein ripropone i nomi dei suoi fedelissimi Chiara Braga e Francesco Boccia come capigruppo di Camera e Senato, in sostituzione di Debora Serracchiani e Simona Malpezzi. Bonaccini today27 Marzo 2023
insert_link Il Corsivo Fosse Ardeatine, la memoria divisiva | 25/03/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La memoria di un Paese, con i suoi pezzi di Storia non ancora chiariti, e anche tutti i suoi orrori, dovrebbe rappresentare l'applicazione dei valori scritti nella nostra Costituzione, dunque il nostro vivere civile. Il 24 marzo 1944, alle Fosse Ardeatine, sono stati massacrati dai nazisti, 335 italiani innocenti come affermato dalla premier Giorgia Meloni, oppure 335 antifascisti come sottolineano le opposizioni? La verità resta impigliata nella Storia. È il marzo 1944. Da oltre sei today25 Marzo 2023
insert_link Il Corsivo Con Elly Schlein il Pd recupera 1 milione 800 mila voti | 24/03/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Colpiscono i dati diffusi dall'Istituto Demopolis diretto da Pietro Vento sul sistema dei partiti. Di certo c'è Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia e alla guida del Governo di centrodestra, e di Elly Schlein del Partito Democratico, rappresentano con maggior forza il bisogno dell'elettorato di puntare su due leadership femminili dalla spiccata personalità. Se si tornasse oggi alle urne, Fratelli d'Italia si confermerebbe con il 30% primo partito nel Paese. Cresce, tornando a superare la soglia today24 Marzo 2023
insert_link Il Corsivo Allarme acqua dell’Onu. In Italia metà dell’acqua viene sprecata | 23/03/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi C'è un mondo grasso e un mondo magro. Un mondo che beve tutti i giorni e un mondo che non possiede niente. Ci sono zone del nostro Pianeta dove l'acqua è sempre più a rischio a causa dell'eccessivo sviluppo e del consumo frenetico senza regole. L'Onu, in un rapporto presentato nella giornata mondiale dell'acqua, mette in evidenza che la carenza di acqua provoca l'imminente rischio di una crisi globale. Secondo il rapporto circa due miliardi today23 Marzo 2023
insert_link Il Corsivo Il popolo di Libera e la lotta alla corruzione e alle mafie | 22/03/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Ogni 21 marzo, per Libera di Don Luigi Ciotti, è la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quello che abbiamo visto sfilare a Milano è un popolo variegato, composto da decine di migliaia di persone, essenzialmente giovani del volontariato laico e cattolico che nei territori hanno messo in campo una lotta alla mafia basata sul lavoro capillare, sui campi confiscati ai mafiosi da cui derivano prodotti come vino, olio, today22 Marzo 2023
insert_link Il Corsivo Credit Suisse: e mosse di Lagarde e dei mercati | 21/03/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La Bce si dice pronta a fornire liquidità alle banche. "Stiamo monitorando da vicino gli sviluppi del mercato e siamo pronti a rispondere se necessario per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria nell’area dell’euro", ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde alla commissione problemi economici e monetari dell'Europarlamento. Sulle mosse delle autorità elvetiche per il salvataggio di Credit Suisse, Lagarde si è limitata a dire che la Bce ha accolto con today21 Marzo 2023
insert_link Il Corsivo Xi Jinping arriva a Mosca: cosa aspettarsi? | 20/03/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Il presidente cinese, Xi Jinping, giunge oggi a Mosca per la prima volta da quando ha avuto inizio la guerra in Ucraina. Nei tre giorni che lo tratterranno nella capitale russa, il leader della Repubblica Popolare – potente, si dice, come soltanto Mao lo era stato - sarà impegnato in una serie di colloqui che spazieranno dall’energia al partenariato, dalla cooperazione strategica a quella militare. E’ prevista, inoltre, la sottoscrizione di quelli che le diplomazie today20 Marzo 2023
insert_link Il Corsivo Qualche domanda al Parlamento Europeo | 18/03/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Il Parlamento Europeo, subito dopo aver decretato lo stop alla produzione di auto a combustione interna entro il 2035, prosegue nel suo dirigismo green, imponendo ai cittadini europei di rinnovare le proprie abitazioni in tempi che, per molti di essi, saranno ben difficilmente sostenibili. Naturalmente siamo tutti favorevoli agli obbiettivi che l’Unione Europea si è posta relativamente al completamento di una transizione ecologica che si rende ormai indispensabile, tuttavia alcuni di noi possono esserlo meno today18 Marzo 2023