Il Corsivo

1187 Risultati / Pagina 86 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Il nuovo giuramento di Pontida | 19/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Mentre da Monza Enrico Letta attacca la Lega, dichiarando che Pontida è ormai divenuta una provincia dell’Ungheria, dalla storica località in cui nel 1167 venne pronunciato il famoso Giuramento che diede origine alla Lega Lombarda, Matteo Salvini controbatte ironizzando sul nervosismo che il segretario del PD deve aver provato nel vedere le immagini delle decine di migliaia di militanti leghisti arrivati, da ogni regione, per prendere parte a quello che, da sempre, è il più

today19 Settembre 2022

Il Corsivo

Amicizie scomode | 17/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio L’agenzia di stampa russa “Ria Novosti” riporta le parole con le quali Vladimir Putin - al termine di un colloquio con il presidente Xi Jinping, avvenuto a Samarcanda a margine della riunione della Shangai Cooperation Organization - ha dichiarato di avere apprezzato molto la posizione degli “amici cinesi” in relazione alla crisi ucraina. Il leader del Cremlino ha anche aggiunto di comprendere alcune domande e preoccupazioni che – aggiungiamo noi - evidentemente, creano fastidi e

today17 Settembre 2022

Il Corsivo

Coalizioni molto fragili. Parte seconda | 16/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Nel riprendere il discorso, interrotto ieri, su questi ultimi dieci giorni di campagna elettorale, non possiamo che trarre, senz’altro, delle lamentose conclusioni, pensando ai limiti di una legge che, come il tanto (e forse giustamente) bistrattato “Rosatellum”, consente ai partiti - che pure compongono una stessa coalizione - il massimo della concorrenza tra di loro, nella consapevolezza che comunque, alla fine, pur di governare, i voti ottenuti, anche su programmi molto diversi, andranno obbligatoriamente a

today16 Settembre 2022

Il Corsivo

Coalizioni molto fragili | 15/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Ci stiamo avvicinando rapidamente al 25 settembre e cioè al momento in cui tutte le non indifferenti contraddizioni che pesano sulle due principali coalizioni elettorali finiranno per affiorare, rendendo ben difficile il compito di chi sarà chiamato a dare vita ad un nuovo governo. Cominciamo oggi a radiografare i malumori e gli imbarazzi che, almeno per il momento, si limitano a sonnecchiare all’interno dello schieramento che tutti i sondaggi danno come sicuro vincente. Difficile per

today15 Settembre 2022

Il Corsivo

Vite violente | 14/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Il quartiere, alla periferia romana, è quello di Primavalle, non nuovo al verificarsi di episodi di violenza spietata: chi, ad esempio, non è più tanto giovincello, ricorderà senz’altro le immagini dei telegiornali che, nell’aprile del 73, descrivevano la tragica fine di due fratelli che persero la vita in quello che viene ancora oggi ricordato come il “rogo di Primavalle”. Lui, invece, quello che suo malgrado figura come il protagonista di questa nuova storia sciagurata, è

today14 Settembre 2022

Il Corsivo

Poca Sanità nella campagna elettorale | 13/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Tra i temi che vengono dibattuti in questa nervosa campagna elettorale sembra destare poche attenzioni quello relativo alla questione sanitaria nazionale. Dopo aver passato mesi e mesi a criticare la presunta inadeguatezza rivelata dalle nostre strutture ospedaliere durante la fase più drammatica della pandemia, pare sinceramente strano dover adesso osservare come le forze politiche tendano, sostanzialmente, a relegare l’argomento sanità ai margini del dibattito elettorale. Eppure, il tipo di organizzazione della salute verso la quale

today13 Settembre 2022

Il Corsivo

La doppia partita italiana sull’energia | 12/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Il Governo italiano e l’Europa intendono alleggerire l’impatto delle bollette di luce e gas su famiglie e imprese. Ma quali sono le soluzioni? I due piani, italiano ed europeo, sono incrociati. Per il premier Mario Draghi l’unica soluzione in grado di abbassare la curva del prezzo del gas rimane un tetto europeo: è il cosiddetto price cap, un’asticella che identifica il livello massimo sul prezzo, non limitato al solo metano assicurato da Mosca. Su questo

today12 Settembre 2022

Il Corsivo

Il vertice tardivo europeo sull’energia | 10/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Perché l'Unione Europea ha atteso tutto questo tempo per convocare un vertice sull'Energia? Nel Consiglio straordinario di ieri i ministri hanno chiesto che entro metà settembre la Commissione europea produca proposte sul cosiddetto price cap. "Se necessario, sono pronto a convocare un'altra riunione straordinaria dei ministri dell'Energia europei per decidere misure concrete prima della fine del mese", ha detto ieri il ministro dell'industria della Repubblica ceca, Josef Sikela, che guida la presidenza di turno dell'Ue.

today10 Settembre 2022

Il Corsivo

09/09/2022 | Il Corsivo

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali

today9 Settembre 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!