L’apertura di Giornale Radio

449 Risultati / Pagina 29 di 50

Sfondo

L'apertura di Giornale Radio

Orbán in Russia da Putin. Michel: “Non ha mandato della Ue per farlo”

A cura di Daniele Biacchessi Orbán in Russia da Putin.  Pochi giorni dopo aver assunto la presidenza di turno della Ue, Viktor Orban, l'unico leader europeo ad avere mantenuto buoni rapporti con la Russia, si reca al Cremlino per un faccia a faccia con Vladimir Putin. Non è la prima volta che Orban incontra il leader russo: lo aveva già visto nell'ottobre 2023. Viktor Orban sarà accompagnato dal suo ministro degli esteri Peter Szjiarto, e l'obiettivo dichiarato è quello di presentare a Putin

today5 Luglio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

La valanga laburista travolge la Gran Bretagna. Starmer verso la maggioranza assoluta

A cura di Daniele Biacchessi Il Regno Unito sceglie oggi tra il primo ministro uscente e leader dei conservatori Rishi Sunak e il suo principale sfidante, Sir Keir Starmer, ex procuratore capo della Corona e oggi a capo del Labour. Le previsioni dei sondaggi parlano di una maggioranza assoluta di Starmer, la più corposa della storia del Paese. Per i conservatori, la sconfitta annunciata è così tanto bruciante che perfino il seggio di Sunak da deputato non è neanche certo.

today4 Luglio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Francia, 218 candidati si ritirano per fare blocco contro l’estrema destra

A cura di Daniele Biacchessi Il cosiddetto blocco repubblicano e democratico, frutto degli accordi tra Macron e le sinistre, sta nuovamente sbarrando la strada all’estrema destra di Le Pen. 218 candidati qualificati per il secondo turno delle elezioni francesi di domenica 7 luglio hanno deciso di ritirarsi quando erano in terza posizione.  Il sacrificio più grande è venuto dalla sinistra, con 127 candidati del Nuovo Fronte Popolare che ieri sera, termine ultimo per depositare le liste, si sono fatti da

today3 Luglio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Immunità parziale per Trump, decide la Corte Suprema americana

A cura di Daniele Biacchessi La Corte Suprema degli Stati Uniti ha riconosciuto all’ex presidente Donald Trump l’immunità dalle incriminazioni penali per gli atti compiuti nella sua veste ufficiale. Il massimo tribunale ha stabilito che questa protezione non vale per gli atti privati.  "Trump non può essere perseguito per aver esercitato i suoi principali poteri costituzionali e ha diritto, come minimo, ad una presunta immunità dall'azione penale per tutti i suoi atti ufficiali", scrive la Corte Suprema. L'ultima decisione sui reati compiuti

today2 Luglio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

In Francia vince Le Pen. Macron e sinistra alleati al ballottaggio del 7 luglio

A cura di Daniele Biacchessi Marine Le Pen arriva in testa nel primo turno delle elezioni legislative, guida la corsa in centinaia di circoscrizioni. E, in vista del secondo turno di domenica 7 luglio, si avvicina alla maggioranza assoluta per governare. Alla chiusura dei seggi, in tutta la Francia, il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella, in alleanza con i candidati dei Républicains di Eric Ciotti, è al 34% dei voti. Ifop pronostica tra 240 e 270 deputati

today1 Luglio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Un Biden spento mette in serie difficoltà il Partito Democratico

A cura di Ferruccio Bovio L’esito del dibattito tra Biden e Trump, andato in onda sulla CNN, ha lasciato nel più profondo sconforto gli attivisti e gli elettori del Partito Democratico. Persino il premio Pulitzer, Thomas Friedman, grande amico personale del Presidente, con il cuore in gola gli ha chiesto di rinunciare alla competizione elettorale per la Casa Bianca. Tutta la stampa americana è, comunque, compatta nel ritenere che, vista l’immagine confusa ed approssimativa che Joe Biden ha fornito di

today29 Giugno 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Scontro in tv. Biden: “Trump ha lasciato gli Usa nel caos”. Trump: “L’amministrazione Biden è la peggiore della storia”

A cura di Daniele Biacchessi Scontro in tv. Biden: “Trump ha lasciato gli Usa nel caos”. Trump: “L’amministrazione Biden è la peggiore della storia” Il segnale più evidente dello stato di tensione della campagna delle presidenziali americane è la mancanza di rispetto tra i due candidati. Joe Biden e Donald Trump non si sono stretti la mano prima del duello tv in onda sulla Cnn ad Atlanta. I due rivali non si sono quasi guardati. Inflazione, tasse e immigrazione alcuni degli argomenti

today28 Giugno 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Fallisce il golpe in Bolivia, i militari tornano nelle caserme. Arrestato il generale Zuniga

A cura di Daniele Biacchessi Fallisce il golpe in Bolivia, i militari tornano nelle caserme Le forze armate boliviane hanno tentato un colpo di Stato, poi fallito in poche ore. Il generale Zúñiga, comandante dell’esercito, è stato arrestato, e i soldati sono tornati nelle caserme. Il mancato golpe è iniziato nel primo pomeriggio del 26 giugno, quando l’attuale presidente socialista del Paese, Luis Arce ha avvertito il Paese che erano in corso operazioni sospette da parte di “alcune unità militari”, confermate anche dall’ex presidente

today27 Giugno 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Mosca blocca l’accesso a 81 giornali di 25 Paesi europei, compresi Rai, La7, Repubblica, La Stampa. La Farnesina: accuse ingiustificate

A cura di Daniele Biacchessi Mosca blocca l’accesso a 81 giornali di 25 Paesi europei, compresi Rai, La7, Repubblica, La Stampa.  La Russia intende bloccare l’accesso a 81 giornali di 25 Paesi Ue e ai loro siti web: dal francese Le Monde allo spagnolo El País, dalla tv austriaca Orf alla rivista tedesca Der Spiegel. E nella black list del Cremlino ci sono anche i siti internet della Rai, di La7, di Repubblica e della Stampa. Per Putin, si tratta di una risposta alla decisione dell’Ue di bandire quattro media che considera

today26 Giugno 2024 7

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.