L’opinione

245 Risultati / Pagina 1 di 28

Sfondo

L'opinione

I nemici di Bergoglio.

A cura di Ferruccio Bovio Confessiamo, in tutta franchezza, che non avevamo mai sentito nominare Marijorie Taylor Green, la parlamentare americana - fedelissima del presidente Trump – che ha festeggiato sui social la morte di papa Bergoglio, parlando di “grandi cambiamenti nella leadership globale”, poiché il male sarebbe stato “sconfitto per mano di Dio”. Ma questo modo - decisamente rozzo e spietato - di manifestare la propria avversione nei confronti di un pontefice che su temi come l’immigrazione o il

today23 Aprile 2025

L'opinione

Chi può dirsi donna e chi no

A cura di Ferruccio Bovio In queste ultime ore, tutti i media, hanno dato ampio spazio alla sentenza della Corte suprema britannica, secondo la quale “donne si nasce” ed è, pertanto, il sesso biologico a determinare se una persona possa accedere o meno alle quote ed ai servizi che, per legge, sono riservati alle donne. Naturalmente, questo non significa – e ci mancherebbe altro - che chi è transgender non vada protetto da ogni tipo di discriminazione. La disputa legale

today18 Aprile 2025

L'opinione

Ergastolo azzurro?

A cura di Ferruccio Bovio Secondo il ministro dello Sport, Andrea Abodi, la maglia della nazionale è un riconoscimento non solamente tecnico/calcistico, ma anche morale, dovendo riguardare anche il comportamento che i giocatori tengono al di fuori del rettangolo verde. Dice, infatti, il ministro che “portare lo scudetto dell’Italia sul petto è un onore troppo grande per dare un esempio sbagliato e pericoloso”. Pertanto, le squalifiche di circa un anno comminate (e già scontate) ai due centrocampisti azzurri, Nicolò Fagioli

today17 Aprile 2025

L'opinione

La Giornata Mondiale dell’Arte

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, martedì 15 aprile, si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, istituita dall’UNESCO per promuove lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutto il Pianeta, esaltandone la capacità di ispirare e di connettere tra di loro le più svariate comunità umane. E la data di oggi non è stata certamente scelta caso, dal momento che coincide con quella in cui, nel 1452, nacque Leonardo da Vinci, la cui figura storica incarna la capacità trasversale

today15 Aprile 2025

L'opinione

Se a decidere è una macchina

A cura di Ferruccio Bovio Ieri siamo rimasti piuttosto turbati leggendo di uno studio, riportato dal New York Times, secondo il quale l’intelligenza artificiale è destinata a superare quella umana entro il 2027. In sostanza, si andrebbe ad auto generare un tipo di intelligenza che, conoscendo ormai meglio di quella umana la progettazione di intelligenze artificiali avanzate, potrebbe programmare direttamente il proprio sviluppo, dando vita a versioni sempre più efficienti di sé stessa. Gli autori della ricerca ipotizzano, infatti, che

today14 Aprile 2025

L'opinione

A cura di Ferruccio Bovio Una Società di Dallas, la Colossal Biosciences, ha annunciato la nascita di Romolus e Remus, due cuccioli di metalupo, un animale estinto da circa 12.000 anni e adesso riportato alla vita grazie all’ingegneria genetica. Diciamo subito che i due lupacchiotti sono sono veramente bellissimi, godono di ottima salute, vengono costantemente monitorati in laboratorio e rappresentano, per i visionari scienziati texani, un primo passo fondamentale lungo il percorso che , nelle loro intenzioni, dovrebbe condurre alla

today10 Aprile 2025

L'opinione

America profonda

A cura di Daniele Biacchessi Di fronte al decesso - causato dal morbillo - di una bambina texana di otto anni mai vaccinata e, comunque, priva di patologie pregresse che potessero renderla particolarmente vulnerabile, anche il responsabile della Sanità statunitense, Robert Kennedy Jr, sembra aver compreso che, forse, è finalmente giunto il momento di mettere da parte certe sue fantasie anti scientifiche e di cominciare, invece, a riconoscere la validità della medicina ufficiale e dei suoi rimedi farmacologici. E così,

today9 Aprile 2025

L'opinione

La soglia della discordia

A cura di Ferruccio Bovio Un emendamento al decreto legge sulle elezioni - presentato dai partiti che formano la maggioranza di Governo - prevede l’abbassamento, al 40%, della soglia necessaria per evitare il ballottaggio nei Comuni con più di 15mila abitanti. Una mossa che, oltre a provocare una reazione indignata da parte delle opposizioni, ha finito per sollevare interrogativi, in merito alla sua ammissibilità, anche all’interno dello stesso centro destra, con il presidente del Senato, Ignazio la Russa, che, non

today8 Aprile 2025

L'opinione

Il cognome di mamma

A cura di Ferruccio Bovio L’ex ministro della Cultura ed oggi ancora autorevolissimo esponente del Partito Democratico, Dario Franceschini, intervenendo in Senato ad una riunione del suo Gruppo parlamentare che discuteva sulla questione del doppio cognome da assegnare ai neonati, ha avanzato una proposta che ha, in qualche modo, colto di sorpresa i suoi stessi colleghi di partito. Chiede, infatti, Franceschini che, ai figli, venga dato un solo cognome: non più però quello del papà, ma bensì quello della mamma.

today27 Marzo 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!