L’opinione

240 Risultati / Pagina 12 di 27

Sfondo

L'opinione

Largo al libero doping?

A cura di Ferruccio Bovio Mentre siamo in attesa di assistere alle ormai imminenti Olimpiadi di Parigi, la nostra attenzione è attratta dalla notizia che, per il 2025, è previsto anche lo svolgimento di un altro tipo di competizione olimpica: e cioè quella dei dopati in cui tutto è permesso, compreso l’utilizzo strumenti tecnologici per migliorare le prestazioni. L’evento sportivo – si fa per dire – si chiamerà “Enhanced Games” e dovrebbe essere raccontato da un film in dieci episodi

today3 Luglio 2024

L'opinione

Il cielo cupo sopra Berlino

A cura di Ferruccio Bovio Questa volta, il Cielo sopra Berlino non si è più, dunque, tinto di azzurro  come nella finale mondiale del 2006, ma ha assunto, invece, il fosco aspetto che prelude sempre all’arrivo di una tempesta che, in questo caso, è stata di vergogna e di delusione. Hanno fatto male quei due schiaffoni (ma senza Donnarumma avrebbero potuto essere anche tre o quattro) che la Svizzera ci ha rifilato sabato pomeriggio, senza che noi accennassimo anche soltanto

today1 Luglio 2024

L'opinione

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

A cura di Ferruccio Bovio Anche se, forse, la maggior parte di noi non sa nemmeno di cosa si tratti, scade fra tre giorni il termine per opporsi al caricamento dei nostri dati e documenti clinici nel Fascicolo Sanitario  Elettronico. Chi intende negare il suo assenso a questa procedura, deve, dunque, affrettarsi a farlo, secondo le modalità che vengono illustrate sul sito del Ministero della Salute. Possiamo dire che il fascicolo sanitario elettronico è oggi uno strumento dei servizi pubblici

today28 Giugno 2024

L'opinione

Empatia e “Arancia meccanica”

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, come ogni 26 giugno, si celebra la  Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico di droga ed il tema di approfondimento che le Nazioni Unite hanno scelto per quest’anno è quello del “Listen First”: un invito a dare maggiore ascolto ai problemi dei bambini e dei giovanissimi, impedendone, attraverso  investimenti a favore delle famiglie e delle comunità, la deriva rovinosa nelle tossicodipendenze e nei coinvolgimenti delittuosi. Ed al Listen First vola immediatamente il nostro

today26 Giugno 2024

L'opinione

Legalità e legittimità

A cura di Ferruccio Bovio Non c’è che dire: Ilaria Salis sta diventando uno dei personaggi più divisivi degli ultimi anni. Tra le aspettative che riguardano il suo imminente impegno al Parlamento europeo ed altre vicende che ci rimandano, invece, al suo passato più o meno recente, non passa giorno senza che tutti i giornali non le dedichino ampi spazi di attenzione. Superate le questioni relative alla carcerazione ungherese ed a presunti trascorsi che l’avrebbero segnalata come protagonista dalla mano

today25 Giugno 2024

L'opinione

Italiani “brava gente”?

A cura di Ferruccio Bovio Nel commentare la vergognosa vicenda del bracciante indiano abbandonato lungo la strada a morire dissanguato, la premier Giorgia Meloni ha parlato di “atti disumani che non appartengono al popolo italiano”. E certamente, sarà difficile trovare qualche nostro connazionale che non sia rimasto inorridito di fronte al cinismo manifestato da chi non ha chiamato tempestivamente i soccorsi, da chi ha persino avuto l’agghiacciante idea di lasciare accanto ad un uomo che stava morendo (tra atroci sofferenze)

today24 Giugno 2024

L'opinione

Lavoro nero

A cura di Ferruccio Bovio Proprio nella Giornata Mondiale del Rifugiato, è arrivata la notizia della morte per dissanguamento del lavoratore clandestino indiano, al quale un macchinario per tagliare il fieno aveva amputato un braccio. Si chiamava Satnam Singh, era occupato – ovviamente in nero – presso un’azienda agricola in provincia di Latina e, come tutti abbiamo appreso con orrore, è stato scaricato in strada, senza soccorsi, subito dopo aver perduto, sciaguratamente, il suo arto. Ad assistere alla scena c’era

today21 Giugno 2024

L'opinione

Un altro anno di Maturità

A cura di Ferruccio Bovio Anche quest’anno è, dunque, arrivato il tempo degli esami di maturità per 526.317 studenti, che ieri hanno già dovuto affrontare la prima prova scritta (e cioè, il classico tema di Italiano), cui seguono oggi le seconde prove scritte, che variano in funzione degli indirizzi di studio previsti dai vari licei o istituti. Dopo di che, ci saranno gli orali, a partire dalla lettera estratta a sorte. In passato, l’esame di maturità rappresentava un vero e

today20 Giugno 2024

L'opinione

Il GIP assolve Vannacci

A cura di Ferruccio Bovio Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lucca ha, dunque, deciso di archiviare le accuse di diffamazione avanzate dalla giocatrice azzurra di pallavolo, Paola Egonu, nei confronti di Roberto Vannacci, poiché nelle opinioni che il generale esprime nel suo ormai famoso libro “Il mondo al contrario” non ci sarebbe alcuna volontà di denigrare la campionessa nata a Cittadella da genitori nigeriani. Ricordiamo brevemente che, nel suo best seller dello scorso anno, l’autore –

today19 Giugno 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!