L’opinione

233 Risultati / Pagina 2 di 26

Sfondo

L'opinione

La Giornata Mondiale della Disconnessione

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, venerdì 7 marzo, è la Giornata Mondiale della Disconnessione, in occasione della quale un importante Gruppo commerciale ha reso noti i risultati di una sua ricerca che rivela come la costante connessione digitale stia condizionando il benessere degli Italiani, con il 74% di essi che ammette di addormentarsi più tardi del previsto a causa del controllo delle notifiche e l’83% che si sente, comunque, stressato alla sera. Più in dettaglio, lo studio in questione

today7 Marzo 2025

L'opinione

La musica è finita?

A cura di Ferruccio Bovio Forse non tutti sanno che il cantante partenopeo, Gigi D’Alessio, occupa una posizione di rilievo nell’ambito della International Federation of the Phonografic Industry, in rappresentanza della quale, nei giorni scorsi, ha incontrato a Bruxelles sia la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, che il vice presidente della Commissione UE, Raffaele Fitto. Scopo di entrambi i colloqui era quello di fare il punto sullo stato attuale dell’industria discografica e musicale, la cui stabilità – a giudizio

today6 Marzo 2025

L'opinione

Il vincolo referendario

A cura di Ferruccio Bovio Il Governo - come è noto - ha messo in cantiere un programma legislativo che punta a rivalutare l’eventuale contributo del nucleare alla composizione del mix energetico che accompagnerà il nostro Paese nel prossimo futuro. Certo, nessuno pensa più alle grandi centrali costruite nella seconda metà del Novecento, tuttavia (come, ultimamente, ha più volte ripetuto il ministro Gilberto Pichetto Fratin), dinanzi alla prospettiva di dover raddoppiare, da qui al 2045, i nostri consumi nazionali di

today5 Marzo 2025

trump putin

L'opinione

Tre anni dopo

A cura di Ferruccio Bovio Esattamente tre anni fa, Putin iniziava quella che – nelle sue errate aspettative – avrebbe dovuto risultare una rapidissima cavalcata trionfale verso Kiev, da concludersi con la creazione di uno stato fantoccio (simil Bielorussia) e la destituzione – o, perché no – l’eliminazione fisica di Zelensky. Peccato però, che i soldati inviati dall’autocrate di Mosca abbiano dovuto comprendere, fin dai primi spari, che le divise da parata militare - che si erano illusoriamente portati in

today24 Febbraio 2025

L'opinione

La Giornata Internazionale della Lingua Madre

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, come ogni 21 febbraio, si celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre e la scelta di questa data non è casuale perché, con essa, l’UNESCO ha voluto ricordare un gruppo di studenti bengalesi dell’università di Dacca che, nel 1952, furono uccisi dalla polizia del Pakistan nel corso di una protesta organizzata per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale. E di lingue ufficiali, nel mondo, ne sono censite 141, anche se - tra dialetti

today21 Febbraio 2025

L'opinione

La Giornata Internazionale della Giustizia Sociale

A cura di Ferruccio Bovio Si celebra oggi, giovedì 20 febbraio, la Giornata internazionale della Giustizia Sociale. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 e seguita, l’anno successivo, dall’adozione della “Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta” da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, questa Giornata deve la sua ragione di essere alla funzione essenziale che la giustizia e lo sviluppo sociale rivestono nella promozione della pace e della sicurezza a livello globale. Di solito, per definire il

today20 Febbraio 2025

L'opinione

Navalny come Matteotti?

A cura di Ferruccio Bovio A un anno esatto dalla morte di Aleksej Navalny, un comunicato congiunto emesso da diciotto Paesi (tra i quali anche Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna) ne ha ricordato la misteriosa scomparsa - avvenuta il 16 febbraio del 2024 - in un carcere speciale, dopo anni di inesorabili persecuzioni da parte del Cremlino. In particolare, il documento in questione si sofferma sulla allarmante condizione dei diritti umani che, in Russia, continua ad aggravarsi. Il regime

today19 Febbraio 2025

L'opinione

Cani “problematici” tra black list e patentino

A cura di Ferruccio Bovio Di fronte all’ennesima tragedia che ha visto, questa volta, una bambina di nove mesi perdere assurdamente la propria vita per l’attacco del pitbull di casa, si pone, in maniera sempre più urgente, la questione di come fare per evitare che simili episodi abbiano nuovamente a ripetersi. Francamente – e lo diciamo da appassionati amanti dei cani – cominciamo a non poterne più di sentir parlare di razze canine “potenzialmente problematiche” soltanto se affidate a persone

today18 Febbraio 2025

L'opinione

Caso Sinner: un’ingiustizia che rende giustizia

A cura di Ferruccio Bovio Jannik Sinner ha, dunque, patteggiato con la WADA (l’Agenzia mondiale antidoping) una squalifica di tre mesi che gli consentirà di rientrare in campo giusto in tempo per partecipare agli Internazionali di Roma che si giocheranno a partire dal prossimo 7 maggio. Ricordiamo che, da ormai quasi un anno, sulla testa del fuoriclasse di San Candido pendeva la minaccia di una penalizzazione ben superiore per via del “caso Clostebol”: una sostanza proibita alla quale Sinner era

today17 Febbraio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!