L'opinione

Il comodo volo di Snoopy

today20 Maggio 2025

Sfondo
share close

A cura di Ferruccio Bovio

L’ex ministro per i rapporti col Parlamento del secondo governo Berlusconi, Carlo Giovanardi, ha chiesto al titolare del dicastero dei Trasporti, Matteo Salvini, di ritirare la nuova norma che consente di portare sugli aerei – in posti assegnati accanto ai loro proprietari – cani che pesino fino a 80 chili. Un’assurdità, secondo il notissimo ex parlamentare modenese, considerato che, negli ultimi dieci anni, in Italia hanno perso la vita circa cento persone, rimaste vittime di attacchi canini. Di conseguenza, Giovanardi giudica surreale la scelta di consentire l’entrata di certi cani nella cabina passeggeri, riservando loro una apposita poltrona come se si parlasse di un qualsiasi viaggiatore umano, mentre si tratta, invece, di razze come “Dobermann, Pit Bull, Rottweiler”, la cui aggressività è – almeno a suo parere – tristemente nota”. Salvini, fino a questo momento, ha evitato di replicare, ma ci ha, comunque, pensato il senatore Manfredi Potenti, responsabile Dipartimento tutela del benessere degli animali della Lega, il quale ha definito “del tutto fuori luogo, strumentali e mirate esclusivamente a creare ingiustificati allarmismi”, le parole di Giovanardi.

Citare statistiche su incidenti avvenuti in contesti completamente diversi da quelli del trasporto aereo, rappresenta, infatti, un messaggio finalizzato solamente a diffondere terrore, “colpevolizzando animali che sono, invece, parte integrante di milioni di famiglie italiane”. D’altra parte – almeno immaginiamo noi – alle compagnie sarà pur sempre dettagliatamente richiesto di predisporre, per i quattro zampe in volo, delle condizioni di viaggio (dalla museruola al guinzaglio o quant’altro) tali da garantire l’incolumità di tutti i passeggeri a bordo… Giovanardi – aggiunge il senatore Potenti – dovrebbe, invece, ricordare quanti sono gli animali che muoiono durante i viaggi in stiva, “in una condizione di trasporto disumana, che non è assolutamente più tollerabile in una società civile”. Pertanto, la delibera in questione altro non è se non “una conquista di civiltà che mette l’Italia all’avanguardia a livello mondiale nella tutela del benessere animale”.

Probabilmente – conclude con ironia l’esponente leghista – Giovanardi si è perso qualche passaggio fondamentale su questa nuova normativa, proprio come, anni fa si era perso la sua automobile denunciandone il furto…La sola idea che un nostro amico pelosetto fosse costretto a viaggiare nel gelo e tra i rumori assordanti di una stiva, ci ha fatto rinunciare a chissà quante allettanti opportunità vacanziere…Tuttavia, è chiaro che bisogna rispettare pure i diritti di chi i cani li teme oppure di chi, molto più banalmente, è anche soltanto allergico al loro pelo. E voi, amici ascoltatori, che opinione avete sulla presenza di grossi cani in cabina passeggeri? Siete d’accordo con Giovanardi?

Credits Foto: Freepik

20 Maggio 2025

Scritto da: Redazione


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.