Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Oggi, mercoledì 21 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2002 con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell’importanza del dialogo fra diverse culture a livello globale. La Giornata costituisce, quindi, un’importante occasione per riflettere sui benefici delle diversità culturali e per confermare l’impegno della comunità internazionale a favore del dialogo tra tutti i popoli. Impegno che però, è divenuto sempre più gravoso in questi ultimi tempi, spesso purtroppo avvolti da una nube di intolleranza e funestati dalla presenza di gruppi estremisti che rivolgono le loro azioni violente verso le minoranze etniche, linguistiche o religiose.
Eppure, se non ci lasciassimo condizionare da strani pregiudizi superficiali, potremmo tutti andare alla scoperta di quella incredibile varietà di usi e costumi, che, ad un primo impatto, possono magari anche risultarci incomprensibili, ma che, in realtà, se interpretati alla luce delle loro più radicate tradizioni storiche, spesso si rivelano estremamente affascinanti. Troppe volte, infatti, capita di assistere a giudizi irriverenti – perché ispirati da un profondo etnocentrismo – sui cosiddetti costumi “barbari” di altre genti: ma si tratta, quasi sempre, di valutazioni che, di fatto, mirano ad annullare le diversità culturali, senza considerare che è proprio da esse che, in tanti casi, scaturiscono le idee più innovative e meno omologate. E quindi, in definitiva, amici ascoltatori, non pensate anche voi che un mondo plasmato da un’unica forma culturale sarebbe molto più noioso e molto meno dinamico di quello attuale?
Credits Foto: Freepik
21 Maggio 2025
Scritto da: Redazione
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it