Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Il sindaco leghista di Ladispoli, Alessandro Grando, a seguito delle polemiche scoppiate in merito alla partecipazione del rapper Emis Killa al Concerto previsto per Capodanno, ha deciso, suo malgrado, di annullare l’esibizione. Nonostante il musicista di Vimercate si fosse già presentato al pubblico di Ladispoli l’anno scorso senza creare particolari tensioni, la Giunta comunale ha, comunque, preferito cancellare l’evento di fine anno, per via di certi testi che, da più parti, sono stati giudicati come gravemente sessisti.
Ed effettivamente, frasi del tipo “preferisco saperti morta che con un altro”, si prestano piuttosto bene ad essere interpretate come una sorta di “inno” al femminicidio. Così la pensano almeno le opposizioni alla giunta Grando, secondo le quali, destinare i 345mila euro, stanziati dal sindaco, per una serata con Emis Killa sarebbe stata “una spesa immorale”.
A sua volta, il 24enne rapper ha replicato alle critiche, sostenendo che il suo è soltanto un modo per sensibilizzare al tema del femminicidio con una narrazione cruda, scegliendo “ un metodo brusco, diretto, cattivo e soprattutto in prima persona”. Anche se, per esprimere solidarietà alle vittime e condanna per gli assassini, ci pare che esistano chissà quante altre espressioni più chiare e corrette nel loro significato…
Recentemente, i testi del rapper sono stati indicati persino dal Codacons come esempio di contenuti sessisti, da non trasmettere in radio per evitare la circolazione di messaggi sbagliati e violenti: tuttavia, non sono mancate – proprio in questi giorni – anche le voci che si sono levate a difesa della musica di Emis Killa. Voci che hanno sostenuto che, in fondo, il rap nasce per descrivere in modo trasparente la realtà che uno vive: e, quindi, censurare una determinata realtà (anche se sessista) non ha alcun senso.
E’ davvero così? Se foste stati voi a dover decidere, avreste consentito il normale svolgimento del tanto contestato concerto rap di Capodanno?
Alla domanda, il 50% di voi ha risposto SI, mentre il 50% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.
30 Novembre 2023
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi
Scritto da: Giornale Radio
ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)