ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Dolce la Vita La radio musica pop di classe.
(Adnkronos)
Divieto di trasferta per i tifosi dell’Udinese a Napoli e della Roma a Venezia. E’ la proposta scaturita dalla riunione dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, presieduto da Maurizio Improta, che si è svolta ieri al Viminale. Indicazioni che saranno recepite e discusse oggi nel corso del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive e poi inviate ai prefetti delle città interessate per l’emissione dei provvedimenti di divieto di vendita dei biglietti.
”La prima valutazione sugli incontri di calcio a rischio la facciamo noi in Osservatorio sulla base delle indicazioni che ci danno le questure – spiega all’Adnkronos Maurizio Improta – mentre il comitato, che è un organo più ristretto, fa le valutazioni su come impostare il suggerimento ai prefetti perché poi alla fine non siamo noi tecnicamente a emettere il divieto. Il documento viene inviato ai prefetti e ai questori e poi i prefetti fanno le ordinanze di divieto di vendita”. Oggi il comitato si riunisce in tarda mattinata ma ”l’esito è quasi scontato”, precisa Improta.
”Abbiamo già valutato inoltre la partita Genoa-Venezia, che si terrà il 17 febbraio alle 20.45 – aggiunge – Anche per questo match si proporrà il divieto di trasferta per i veneziani”. Altro incontro sotto la lente quello di Champions League del 12 febbraio Milan-Feyenoord. ”Dopo le interlocuzioni con la Uefa, le autorità olandesi e la questura di Milano, ci sarà la possibilità per i tifosi del Feyenoord di venire ma sotto il monitoraggio della polizia olandese”, sottolinea. Inoltre, aggiunge il presidente dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, ”c’è un attento monitoraggio su quanto accaduto a Cava de’ Tirreni dove l’obiettivo della violenza sono state le forze dell’ordine”.
Quanto all’andamento delle azioni violente legate alle partite di calcio Improta spiega: ”Il dato è che la ‘vivacità’, per usare un eufemismo, di queste tifoserie è distribuita a macchia di leopardo e non c’è differenza fra la A, la B, la C, la D e i campionati di promozione e di eccellenza. Anzi, man mano che si scende di categoria aumentano in modo direttamente proporzionale le violenze”.
”E’ in corso un cambio generazionale delle componenti ultras: oggi sono giovanissimi, non hanno un’appartenenza di tipo campanilistico nel vero senso della parola, la socializzazione avviene in modo anomalo attraverso i social, il fenomeno è drammatico perché si creano quelli che vengono definiti gemellaggi ma sono vere e proprie alleanze paramilitari fra le tifoserie – ricostruisce Improta – Una sorta di mutua assistenza territoriale quando hanno bisogno di manovalanza violenta. Ne è la dimostrazione la presenza a Udine del gruppo di tifosi austriaci per colpire i veneziani. È una cosa che si ripete ovunque e più andiamo in provincia più aumenta il numero di squadre fra la Serie B e la Serie D. Ci sono risentimenti antichi, tra varie località e le varie tifoserie così che diventa complicato anche poi consentirne il passaggio lungo le strade provinciali. Insomma è un puzzle che ogni settimana dobbiamo andare a ricostruire”. (di Giorgia Sodaro)
Scritto da: Giornale Radio
ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359
Copyright ©2023 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Commenti post (0)