Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
La settimana scorsa, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha espresso un’opinione che ha creato non pochi imbarazzi tra le varie cancellerie del Vecchio Continente. In sostanza, Macron ha affermato che, in merito alle soluzioni da ricercare per risolvere la questione ucraina, i Paesi europei non dovrebbero rinunciare a priori ad alcuna opzione: compresa quella di poter eventualmente schierare i propri eserciti sul campo. Un azzardo che potrebbe, forse, indurre Vladimir Putin a più miti consigli, ma che potrebbe, invece, anche irrigidirlo ulteriormente nei suoi propositi, visto che, tra l’altro, l’uomo del Cremlino non ha aspettato neanche 24 ore per ricordare tutti noi che, come extrema ratio, la Russia non escluderebbe affatto il ricorso alle armi nucleari…
Macron, come era prevedibile, non ha raccolto alcuna solidarietà o condivisione di intenti da parte di altri potenziali alleati europei, i quali si sono, anzi, affrettati a prendere subito le distanze dalle sue esternazioni, giudicandole, essenzialmente, come una sorta di scorrettezza pericolosa ed avventata nei loro confronti. Ciò nonostante, ci pare di dover riconoscere che, al di là della sparata dettata forse anche da esigenze di politica interna, il presidente francese abbia, comunque, anche sollevato un problema che, a prescindere dal conflitto attualmente in corso, riguarda il futuro dell’Europa e che non può, quindi, essere liquidato con poche battute infastidite. Si è chiesto, infatti, Macron se su fatti di inaudita gravità – come lo scoppio di una guerra a poca distanza da casa nostra – sia normale che gli Europei continuino ad affidarsi quasi esclusivamente all’ombrello protettivo americano. Ombrello che, oltre tutto, a breve potrebbe anche chiudersi, nel caso in cui si verificasse un cambio della guardia alla Casa Bianca. Possiamo davvero continuare – ci chiede, dunque, Macron – ad affidare la nostra sicurezza agli umori dell’elettorato statunitense?
La posizione di Macron contesta, in sostanza, la tradizionale linea di condotta attendista dell’Europa, che la obbliga, troppo spesso, a recitare una parte timorosa e rinunciataria rispetto alle grandi questioni geopolitiche. Le parole del leader francese dicono, in sostanza, che l’Europa deve dimostrare di saper camminare anche con le proprie gambe, poiché ad esigerlo è la complessità delle odierne sfide globali, cui è, puntualmente, necessario fornire risposte di tipo politico / militare che siano realmente adeguate a quel ruolo fondamentale che l’Europa stessa gioca sullo scenario economico mondiale.
Se in quanto a diplomazia l’inquilino dell’Eliseo ha, probabilmente, dimostrato di muoversi con la leggerezza di un elefante in una cristalleria, bisogna tuttavia riconoscergli di aver posto sul tavolo un tema – quale è quello della sicurezza europea – che, prima o poi, dovremo pur deciderci ad affrontare. Siete d’accordo anche voi?
Risultati del sondaggio sui nostri social:
Alla domanda, il 75% di voi ha risposto SI, mentre il 25% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.
Credits: IAEA Imagebank CC BY 2.0 DEED
05 Marzo 2024
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi
Scritto da: Giornale Radio
L'attimo fuggente, ogni giorno dalle 07.00 alle 09.00 la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Telese a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)