A cura di Ferruccio Bovio Una nota della Codiretti commenta positivamente l’esito dell’incontro avvenuto tra il Ministero delle Imprese e quello dell’Agricoltura, in cui si è discusso circa gli effetti della crisi del Mar Rosso sul settore agroalimentare e agroindustriale italiano. La situazione si legge nel comunicato – “è delicata e richiede un rapido intervento a supporto del settore agroalimentare”. Coldiretti ricorda, infatti, che “dal Canale di Suez passano il 16% dell’olio d’oliva, il 15% dei prodotti derivati dalla lavorazione dei cereali e il 14% del pomodoro trasformato delle esportazioni agroalimentari italiane, che complessivamente ammontano a un valore di circa 6 miliardi di euro, messi attualmente a rischio dalle incursioni terroristiche Houthi contro le navi”. 14 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
L’ATTIMO FUGGENTE (Seconda edizione) Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi 01:00 - 05:00 more_vert L’ATTIMO FUGGENTE (Seconda edizione) Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi L'attimo fuggente, ogni giorno dalle 07.00 alle 09.00 la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Telese a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. close