Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today2 Aprile 2024
A cura di Daniele Biacchessi
Si allarga il conflitto in Medio Oriente. Un raid israeliano colpisce un palazzo di proprietà dell’ambasciata iraniana e uccide un alto ufficiale dei Guardiani della rivoluzione, i pasdaran, il generale Mohammad Reza Zahedi, responsabile degli armamenti destinati agli hezbollah in Libano. Rimane illeso l’ambasciatore iraniano con la sua famiglia. La risposta di Teheran ad Israele non si è fatta attendere: “Risponderemo in modo duro a breve”. Zahedi è l’undicesimo ufficiale dei Guardiani della rivoluzione iraniana localizzato in Siria e ucciso da Israele a partire dal 7 ottobre, al quale vanno aggiunti altri sei uomini senza nome dei Guardiani. La maggioranza di questi bombardamenti israeliani per decapitare la catena di comando iraniana in Siria è avvenuta a Mezze, il quartiere della capitale Damasco che fa da base operativa per gli iraniani, assieme all’aeroporto internazionale, e ospita anche l’edificio colpito ieri. Due giorni prima i jet israeliani avevano bombardato una base militare ad Aleppo, sempre in Siria ma molto più a nord di Damasco, e avevano ucciso trentotto soldati siriani e sette uomini di Hezbollah. Israele bombarda gli iraniani in Siria perché vuole evitare che lo Stato confinante diventi, con la compiacenza del dittatore Bashar el Assad, una piattaforma per lanciare attacchi contro le città israeliane da distanza ravvicinata. Zahedi è il comandante iraniano più alto in grado a essere ucciso dal gennaio 2020, quando un drone americano colpì il generale Qassem Suleimani a Baghdad. È stato ucciso in pieno giorno durante una riunione strategica. All’incontro erano presenti anche il generale iraniano Hossein Aminullah, il suo vice per gestire i dossier Siria e Libano, e il generale iraniano Haj Rahimi, che dirigeva le operazioni in Palestina. E secondo alcuni canali delle milizie filo iraniane, c’erano anche rappresentanti di fazioni palestinesi per decidere che cosa fare nei territori palestinesi.
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)