Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today27 Maggio 2024
A cura di Ferruccio Bovio
La Ferrari, con Charles Leclerc, ha vinto il Gran Premio di Monaco, completando il bottino finale anche con il terzo posto conquistato da Carlos Sainz.
Scattato dalla pole position (come già gli era capitato nel 2021 e nel 2022), questa volta il pilota di casa – è, infatti, nato proprio a Montecarlo – non si è lasciato sfuggire l’occasione di coronare un sogno che, con ogni probabilità, inseguiva fin da quando era ancora un bambino. Per lui si tratta della prima vittoria stagionale, che, tra l’altro, interrompe un’astinenza che durava dal luglio del 2022, quando si era affermato sul circuito di Red Bull Ring – Spielberg, in Austria.
Per la verità, la gara è stata piuttosto monotona, proprio grazie alla prestazione impeccabile del ferrarista, il quale, dopo aver preso immediatamente il comando della corsa, l’ha poi dominata senza mai dover fronteggiare minacce credibili al suo primato. Non abbiamo, quindi, assistito, a sorpassi e contro sorpassi entusiasmanti, ma piuttosto ad una passeggiata inesorabilmente vincente della monoposto di Maranello.
Si è dovuto, invece, accontentare della sesta posizione al traguardo finale, il campione del mondo in carica della Red Bull, Max Verstappen, il cui strapotere – imposto drasticamente negli ultimi tre anni – sembra forse ora accennare ad un minimo di appannamento. E’ certamente presto per dirlo, tuttavia, non può non balzare agli occhi il fatto che due degli ultimi tre impegni del Mondiale 2024 (e cioè, Miami e Monaco), hanno fatto registrare le vittorie di Mc Laren e Ferrari. Comunque sia, per iniziare a capire meglio se i rapporti di forza tra le diverse scuderie della Formula 1 stiano davvero cominciando a riequilibrarsi, in modo tale da garantire maggiore competitività e risultati meno scontati in partenza, bisognerà adesso attendere due settimane: quando cioè, domenica 9 giugno, si disputerà il Gran Premio del Canada sul tracciato di Montreal.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)