A cura di Daniele Biacchessi
Europa senza un accordo. Slitta al prossimo Consiglio europeo la conferma di Ursula von der Leyen
Alla cena dei 27 capi di Stato di Bruxelles non c’è ancora un accordo sulle massime cariche istituzionali dell’Ue, compresa la conferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione. Il negoziato nel Ppe e tra popolari e socialisti si è bloccato lungo la strada dei veti reciproci.Il braccio di ferro ha portato il governo italiano a tirarsi fuori dall’intesa e a sfilarsi, ma la partita non è chiusa e viene rinviata al Consiglio europeo formale del prossimo 27 giugno senza una rete di protezione.
La posizione del Ppe
Al vertice dei popolari, il negoziatore Donald Tusk rompe gli indugi: «Non ci servono i voti della Meloni, la maggioranza è quella solita, composta da Ppe, Pse e Liberali». Uno schiaffo al governo italiano che sperava di fare asse con proprio con il partito di Tusk e Von der Leyen. Poi arriva una stoccata ai socialisti: «Ci sono dubbi su Costa alla presidenza del Consiglio europeo». L’accordo complessivo su cui si tratta, infatti, prevede la popolare Ursula in Commissione, il socialista portoghese Costa al Consiglio, la popolare maltese Metsola al Parlamento e la liberale Kallas come Alto Rappresentante (il ministro degli Esteri Ue). Antonio Tajani, ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia, rincara la dose: «Costa non offre garanzie piene sulla linea filo-Ucraina».
Lo stop dei socialisti alle trattative con il Ppe
Se non c’è Costa, non c’è neppure Von der Leyen. I socialisti respingono le clausole e condizioni dettate dal Ppe. Prima della cena tra i leader (a cui non partecipa la presidente uscente della Commissione), i “negoziatori” dei due principali partiti si rivedono. Il Cancelliere tedesco Scholz, il primo ministro spagnolo Sanchez, Tusk e il premier greco Mitsotakis. I due socialisti (Scholz e Sanchez) apprezzano il muro alzato contro Ecr e la presidente del consiglio italiano. Era una loro condizione. Sul resto però la lite è costante.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
18 Giugno 2024
Commenti post (0)