Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today15 Ottobre 2024
Israele risponde all’uccisione di quattro soldati colpiti da un drone di Hezbollah nella base vicino a Haifa, con un susseguirsi di almeno cinque attacchi in un solo lunedì di sangue. Nella notte di domenica le forze armate israeliane hanno ucciso «22 persone rifugiate nella scuola» gestita dall’agenzia Unrwa, cioè dall’Onu, a Nuseirat, nella Striscia di Gaza. In quella scuola era stato allestito un centro di vaccinazione polio.
Le bombe israeliane hanno bruciato vivi i rifugiati della tendopoli all’ospedale dei martiri di Al-Aqsa a Deir al-Balah, nella Striscia: almeno 5 morti e una settantina di ustionati, in un attacco condannato anche dalla Casa Bianca. Poi nel mirino dell’esercito sono finite, sull’altro fronte, le famiglie di rifugiati di Aitou, una cittadina a maggioranza cristiana nel nord del Libano, dove è stata sbriciolata una palazzina e almeno 22 persone sono rimaste uccise. E mentre i cadaveri dei profughi tra le macerie di Aitou e le immagini strazianti — diffuse sui social — dell’ultimo respiro di un ragazzo intrappolato tra le tende in fiamme a Deir al-Balah scuotevano la comunità internazionale, le forze armate ufficialmente a caccia di miliziani di Hamas sono tornate a puntare il mirino nella Striscia uccidendo, secondo i testimoni sul posto, la gente in fila per il pane nel campo profughi di Jabalia. Almeno otto sono invece i morti nella strage al quartiere di Sheikh Radwan, a Gaza City, mentre si registra l’ennesima vittima nel mondo dell’informazione. Si tratta di Ayman Mohammed Ruwaished, cameraman della tv al-Aqsa: sono ormai almeno 177 i giornalisti uccisi negli attacchi di Israele.
Credits: Agenzia Fotogramma
15 Ottobre 2024
Scritto da: Giornale Radio
Conti in tasca, un programma settimanale che analizza la situazione economica del nostro paese. conti in tasca, è un punto economico della settimana trascorsa, una coproduzione realizzata dal mensile Economy con Giornale Radio Conti in tasca, un programma di Sergio Luciano, ogni sabato dalle 10 alle 11 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)