Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today16 Ottobre 2024
A cura di Daniele Biacchessi
In poche ore il diluvio si abbatte ancora una volta sulla Liguria e fa emergere l’incapacità di avviare la manutenzione costante e precisa del territorio da parte delle autorità competenti. La cumulata massima nelle ultime 24 ore è stata registrata dalla stazione di Verzi-Loano, con 160,2 millimetri di pioggia, mentre quella oraria è stata toccata a Sciarborasca, nell’entroterra genovese di ponente, con 79 millimetri di pioggia. Le conseguenze sono ampiamente prevedibili, ma non previste da chi avrebbe dovuto intervenire. Strade allagate, fiumi e torrenti esondati, Ferrania e il Bormida rompono gli argini, frana sull’Aurelia, sospesa la circolazione ferroviaria sulla Genova-Ventimiglia tra Pietra Ligure e Loano, scuole chiuse a Genova e in provincia.
Le aree attualmente più colpite sono Albenga e l’entroterra, da Tovo San Giacomo, dove si sono registrati allagamenti lungo il torrente Maremola, a Ferrania (frazione di Cairo Montenotte) con il fiume Bormida parzialmente esondato in più punti, e Altare, in particolare nella zona industriale. Allagamenti di strade e scantinati segnalati anche a Celle Ligure e Calice Ligure, con il progressivo spostamento della perturbazione verso levante. A Savona è costante il monitoraggio degli argini del torrente Letimbro, in piena. Situazione analoga anche a Quiliano. Il territorio era già stato alluvionato con le piogge intense del 5 settembre scorso, a oggi i danni stimati per l’agricoltura si aggirano attorno ai 25 milioni solo nell’area di Albenga fra serre, campi allagati, piante e vasi travolti dalla furia dell’acqua. Sembrano le scene di un brutto film già viste in tanti anni, in luoghi dove l’equilibrio tra uomo e ambiente è fragilissimo, dove gli alvei dei fiumi sono in molte parti ricoperti dal cemento o, ancora peggio, deviati e poi concentrati in sbocchi ristretti. A quando un piano serio per la salvaguardia del dissesto idrogeologico?
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)