Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Daniele Biacchessi
Elon Musk interviene ancora sulle vicende di politica interna del nostro Paese. “Il popolo italiano vive in una democrazia o è un’autocrazia non eletta a prendere le decisioni?”, si chiede il magnate della Tesla. A questo punto tocca al Capo dello Stato Sergio Mattarella rispondere a Musk, futuro ministro del Governo di Donald Trump, intervenuto in poche ore a gamba tesa contro i magistrati italiani, rei di aver adempiuto alle leggi europee, trasferendo alla Corte di Giustizia la decisione definitiva sui trasferimenti di migranti previsti dall’accordo tra Italia e Albania. “L’Italia è un grande Paese democratico e sa badare a sé stessa nel rispetto della sua Costituzione. Chiunque, particolarmente se in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettare la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartire prescrizioni”, scrive il Presidente della Repubblica. Solo due anni fa, il 7 ottobre 2022, Mattarella aveva difeso l’Italia dopo che la ministra francese Laurence Boone aveva detto, commentando la vittoria di Giorgia Meloni: “Vigileremo sull’Italia”.
“Ascoltiamo sempre con grande rispetto le parole del Presidente della Repubblica”, afferma la premier Giorgia Meloni. Secondo il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, “Musk si intromette e il Governo glielo lascia fare”. Mattarella ha ragione e le sue parole che non ammettono altre interpretazioni, incarnano il pensiero di gran parte dei nostri concittadini. Non si può dichiararsi sovranisti come Musk, come Trump, come Bannon, e come tanti seguaci italiani, e poi ledere i diritti della sovranità altrui, cioè nostri. Un cortocircuito politico e istituzionale che non ha precedenti nella storia delle relazioni tra Stati Uniti e Italia, e che rappresenta uno sgambetto inaccettabile per chi ha a cuore i valori della democrazia.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
14 novembre 2024
Scritto da: Giornale Radio
Conti in tasca, un programma settimanale che analizza la situazione economica del nostro paese. conti in tasca, è un punto economico della settimana trascorsa, una coproduzione realizzata dal mensile Economy con Giornale Radio Conti in tasca, un programma di Sergio Luciano, ogni sabato dalle 10 alle 11 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)