ZTL con Gabriele Cappi
Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Sono 1,2 milioni le prestazioni sanitarie che oggi rischiano di non essere svolte a causa dello sciopero nazionale di 24 ore di medici, dirigenti sanitari e infermieri. A renderlo noto sono le associazioni sindacali del comparto ospedaliero – in particolare Anaao Assomed e Cimo-Fesmed – che hanno deciso l’astensione dal lavoro e indetto una manifestazione nazionale a Roma, in piazza Santi Apostoli. Pertanto, sono destinati a saltare tutti i servizi di assistenza, gli esami radiografici (50mila), gli interventi chirurgici programmati (15.000) e le 100mila visite specialistiche. Saranno garantite soltanto le prestazioni d’urgenza.
Le principali ragioni della protesta, oltre a riguardare i contratti di lavoro ( compresi quelli dell’ospedalità privata) a cui – secondo i sindacati – “vengono assegnate risorse assolutamente insufficienti”, concernono anche la mancata detassazione di una parte della retribuzione, la mancata attuazione della normativa sulla depenalizzazione dell’atto medico e sanitario, e l’esiguo ed intempestivo incremento dell’indennità di specificità infermieristica, senza estensione alle ostetriche.
In piazza si andrà pure per protestare contro la scarsità di risorse per l’immediata assunzione di personale e la non avvenuta introduzione di norme che impegnino i ministeri competenti all’immediata attivazione di Presidi di Pubblica Sicurezza negli ospedali italiani, al fine di renderli luoghi sicuri per il personale che vi opera. Inoltre, oggetto dello sciopero, saranno anche la mancata riforma delle cure ospedaliere e territoriali e quella della contrattualizzazione degli specializzandi di area medica e sanitaria, oltreché la dimenticanza circa l’ammissione ai benefici per il riconoscimento del lavoro usurante per la figura dell’assistente infermiere.
Credits Foto: Pexels
20 Novembre 2024
Scritto da: Giornale Radio
Ogni giorno una lente puntata sul presente. Un rotocalco radiofonico quotidiano su costume, benessere, consumi, salute, nuovi trend e curiosità, per accompagnare con informazioni, consigli e leggerezza la mattina di Giornale Radio.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Notifiche