ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Radio Italia Network One World, One Music.
today20 Febbraio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
In poche ore, Trump e Putin hanno preso di mira Zelensky. “E’ un dittatore mai eletto e un comico mediocre che è riuscito ad ottenere centinaia di miliardi dagli Stati Uniti per una guerra che non avrebbe mai vinto”, dice Trump. “L’isteria dell’Ucraina per non essere stata invitata al tavolo negoziale tra Russia e Usa è inappropriata”, aggiunge Putin. Fino a pochi mesi fa, con l’amministrazione di Joe Biden, non avremmo potuto assistere a questo fuoco concentrico delle due superpotenze. Ora sembra invece una strategia comune stabilita durante l’incontro di Riad, i cui obiettivi non riguardano solo la fine del conflitto in Ucraina, ma il rilancio di un nuovo rapporto tra Russia e Stati Uniti. Infatti, Putin conferma: Mosca e Washington hanno concordato di riprendere il normale lavoro dei rispettivi dipartimenti diplomatici e nelle trattative l’Ucraina non sarà esclusa. Trump è concorde e va avanti con quanto stabilito nel primo vertice tecnico del disgelo.
Zelensky ribadisce l’auspicio per una conclusione della guerra quest’anno. Dice che gli Stati Uniti hanno aiutato Putin a rompere tre anni di isolamento da parte dell’Occidente. Afferma che l’Ucraina non è in vendita. Chiede nuove armi, ma gli Stati Uniti hanno chiuso i rubinetti. Gli unici che difendono ormai Zelensky sono gli europei che restano però divisi, senza una posizione comune. L’Alto Rappresentante Ue Kaja Kallas dice che per far funzionare qualsiasi tipo di pace, è necessario che l’Ucraina e l’Europa siano a bordo, altrimenti non funzionerebbe, perché l’attuazione è in Europa e in Ucraina. Solo ieri Macron ha rimesso intorno al tavolo i leader non coinvolti nel vertice di lunedì, ma anche in quel caso sono emerse visioni discordanti su spese militari a favore di Kiev e invio di truppe di interposizione.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
20 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it