L'apertura di Giornale Radio

Hamas e Stati Uniti trattano direttamente lo scambio di ostaggi con Israele

today13 Maggio 2025

Sfondo
share close

A cura di Daniele Biacchessi

Hamas e Stati Uniti trattano direttamente lo scambio di ostaggi con Israele

La notizia era sottotraccia da settimane, ma in seguito all’annuncio del governo israeliano di avviare un’operazione di occupazione di Gaza è diventata ormai pubblica. Hamas è in trattative con gli Stati Uniti per un cessate il fuoco a Gaza e l’invio di aiuti umanitari. In seguito alle trattative Hamas ha liberato l’ostaggio israeliano-americano Edan Alexander.

Chi è l’ostaggio americano liberato

Edan Alexander, nato 21 anni fa a Tenafly, New Jersey, doppia cittadinanza, è di nuovo libero: consegnato agli operatori della Croce Rossa, messo su un veicolo bianco, portato fuori dalla Striscia 584 giorni dopo esservi entrato trascinato dalle brigate Al Qassam. Genitori israeliani (Adi e Yael Alexander), Edan negli anni della scuola superiore ha partecipato al Garin Tzabar, il programma che fornisce i rudimenti di base per gli ebrei della diaspora intenzionati a entrare nelle forze armate di Israele. Cosa che ha fatto nel 2023. La sua brigata è la Golani. Nel settembre di quell’anno, un mese prima del pogrom di Hamas, è in servizio nella piccola base chiamata “Casa bianca”, vicino al kibbutz Nirim. Lì è stato catturato il 7 ottobre. Nel 2024 Hamas ha diffuso un video di lui, ma a dicembre il governo Usa ha annunciato il decesso di un commilitone che era con Edan. Dopo 19 mesi la sua famiglia lo dava per morto.

Il viaggio di Donald Trump in Arabia Saudita, Qatar, Emirati arabi

«Il mio viaggio in Medio Oriente sarà storico». Così il presidente americano Donald Trump ha presentato la visita che lo porterà oggi in Arabia Saudita, e poi nel corso della settimana in Qatar ed Emirati Arabi Uniti. Resta da vedere se lo sarà per i risultati geopolitici che otterrà, tipo l’agognato allargamento degli Accordi di Abramo con la normalizzazione dei rapporti fra Riad e Israele, oppure per le intese economiche da mille miliardi di dollari.

Lo sviluppo dei negoziati

I negoziati diretti fra Stati Uniti e Hamas sono ancora in corso a Doha e sono iniziati da alcuni giorni. Nei colloqui, sono stati registrati progressi verso una tregua a Gaza. In discussione anche uno scambio di prigionieri e l’arrivo di aiuti umanitari. Gli Stati Uniti avrebbero proposto a Hamas un accordo che prevede, al termine del processo, il riconoscimento della partecipazione dell’organizzazione al governo della Striscia di Gaza. La proposta americana include un piano che inizierebbe con il rilascio di 10 ostaggi israeliani in cambio di un periodo di cessazione delle ostilità. Non è la prima volta che gli Stati Uniti avviano contatti diretti con Hamas. In passato Israele si era indignato per i negoziati segreti sul rilascio degli ostaggi e un cessate il fuoco che alla fine non hanno avuto successo.

Credits Foto: Agenzia Fotogramma

13 Maggio 2025

Scritto da: Redazione


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!