Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today2 Luglio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Via libera del Senato americano del controverso Big Beautiful Bill Act. Ora tornerà all’esame della Camera, che dovrà poi mandarlo sul tavolo di Trump per la firma. Il presidente spera ancora di poter presentare agli americani la legge di bilancio entro il 4 luglio, giorno in cui si celebra l’indipendenza degli Stati Uniti. I repubblicani critici del bilancio di Trump hanno sollevato il problema del deficit, destinato ad aumentare di 3.800 miliardi di dollari in dieci anni, mentre i democratici hanno denunciato i tagli a Medicaid, il sistema di assistenza sanitaria destinato alle fasce deboli. Infatti milioni di americani rischiano di perdere la copertura medica e di vedere la chiusura di centri clinici che, spesso, in alcune aree rurali del Paese, sono gli unici nel raggio di cento chilometri.
Alla fine il voto del vicepresidente J. D. Vance è stato decisivo. Il Senato americano ha approvato la legge di bilancio voluta dal presidente con una votazione di 51 a 50. Tre senatori repubblicani – Susan Collins, del Maine, Thom Tillis, North Carolina, e Rand Paul, Kentucky – hanno votato contro, uscendo dalla linea di partito, ma gli altri 50 hanno approvato il provvedimento. L’ex alleato Elon Musk aveva criticato pubblicamente la legge, accusando il presidente di voler aggravare il deficit federale. In realtà al miliardario proprietario di X, Space X e Tesla, interessavano soprattutto i sussidi per i veicoli elettrici, che invece Trump ha tolto. Il pressing mediatico di Musk contro i senatori repubblicani, e la minaccia di finanziare le campagne dei loro avversari alle primarie di partito in vista del voto di novembre 2026 per il rinnovo del Congresso, non hanno cambiato la situazione. Lisa Murkowski, senatrice dell’Alaska, indicata tra i repubblicani incerti, alla fine ha votato a favore.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
2 Luglio 2025
Scritto da: Redazione
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it