Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Questi primi giorni di gennaio hanno salutato il ritorno (tutt’altro che scontato) di Rafa Nadal nel circuito mondiale del tennis. Il campione majorchino, perseguitato (soprattutto nel 2023) da svariati acciacchi che gli hanno impedito di scendere in campo, mostra di avere ancora la voglia di mettersi alla prova, nonostante una carta di identità che, a dire il vero, lascia perplessi molti tifosi e molti commentatori. Il 3 giugno prossimo compirà, infatti, 38 anni ed un anno di assenza dalle competizioni ufficiali potrebbe rivelarsi eccessivamente penalizzante, sia pure per un campione di tale classe e combattività. Di tutto ciò, Nadal si è dichiarato pienamente consapevole, nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano El Pais, nella quale non ha avuto difficoltà ad ammettere di non farsi troppe illusioni e di pensare che “sia quasi impossibile che le cose vadano bene”. Tuttavia, per lui, il fatto solo di poter giocare di nuovo costituisce già una vittoria, visto che, negli ultimi mesi, aveva spesso preso in seria considerazione la scelta di lasciare definitivamente il tennis.
Conoscendo quell’indomabile spirito combattivo che lo ha accompagnato per tutta la sua carriera, possiamo immaginare che, se l’eterno Rafa ha, comunque, deciso di impugnare nuovamente la racchetta, significa che, in realtà, dentro di sé crede di poter essere ancora competitivo. Probabilmente, sta lavorando ad un recupero di forma che magari non sarà proprio immediato, ma che forse è stato, invece, programmato per portarlo al top della condizione psico fisica con l’arrivo della primavera: quando cioè, si giocheranno quei grandi tornei sulla terra battuta, nei quali il fuoriclasse spagnolo ha, talvolta, esercitato un dominio quasi incontrastato. Basti pensare al suo incredibile record di 14 vittorie ottenute al Roland Garros di Parigi.
Intanto, nella partita del suo grande rientro – appena disputata al torneo australiano di Brisbane – Nadal ha battuto in due set l’austriaco Dominic Thiem (ex numero 3 del mondo) ed è apparso lucido e mobile, lasciando, in sostanza, una ottima impressione.
A questo punto, non ci resta che aspettare per sapere se la stagione tennistica che sta iniziando vedrà affiancarsi, al trentaseienne Djokovic, anche un altro formidabile veterano, in grado di aiutarlo a contrastare la prepotente avanzata di qualche ambizioso ventenne che, nel 2023, ha già fatto vedere di che pasta è fatto…
Voi siete pronti a scommettere sulla riconferma ai massimi livelli dei due “grandi vecchi”?
Credits: mirsasha CC BY-NC-ND 2.0 DEED
Risultati del sondaggio sui nostri social:
Alla domanda, il 86% di voi ha risposto SI, mentre il 14% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.
5 Gennaio 2024
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi
Scritto da: Giornale Radio
Ogni giorno una lente puntata sul presente. Un rotocalco radiofonico quotidiano su costume, benessere, consumi, salute, nuovi trend e curiosità, per accompagnare con informazioni, consigli e leggerezza la mattina di Giornale Radio
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)