Economia

Festa Cinema, Acea sostiene rassegna sensibilizzando su tema dell’acqua

today19 Settembre 2025

Sfondo
share close

(Adnkronos)

Scritto da Giornale Radio

L’iniziativa, nata dalla collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, si unisce alla rassegna “I Mille Volti dell’Acqua”, il contest targato Acea dedicato a cortometraggi inediti che narrano l’elemento acqua con gli strumenti della fiction, del documentario o dell’animazione, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del risparmio e del riuso idrico, in linea con le strategie sostenibili del Gruppo.

19 settembre 2025 | 15.34

LETTURA: 2 minuti

Acea sostiene la Festa del Cinema di Roma 2025 caratterizzando la sua presenza all’insegna della sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema dell’acqua. Uno dei momenti principali sarà la serata Acea, con l’anteprima di uno dei film di punta della rassegna nella Sala Sinopoli dell’Auditorium.

Il Gruppo, guidato dall’Amministratore delegato Fabrizio Palermo, promuove anche quest’anno la rassegna cinematografica Gocce di cinema, la retrospettiva di film dedicati all’acqua, interpretata attraverso il linguaggio della settima arte, dal punto di vista ecologico, naturalistico, culturale, artistico, onirico e religioso. L’iniziativa, nata dalla collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, si unisce alla rassegna “I Mille Volti dell’Acqua”, il contest targato Acea dedicato a cortometraggi inediti che narrano l’elemento acqua con gli strumenti della fiction, del documentario o dell’animazione, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del risparmio e del riuso idrico, in linea con le strategie sostenibili del Gruppo.

Il tema di quest’anno è “I custodi dell’acqua” e il lavoro migliore tra gli oltre 150 cortometraggi ricevuti sarà selezionato da una giuria composta da Acea e dai critici del Centro Sperimentale e verrà proiettato il 15 ottobre nella sala del Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il videomaker vincitore riceverà il Premio Speciale Gruppo Acea e un contributo di 5.000 euro.

Acea, in occasione della manifestazione allestirà presso l’Auditorium Parco della Musica, uno stand in cui sarà possibile incontrare i protagonisti dei film in cartellone e vedere i corti in concorso per il contest I mille volti dell’acqua. Allo stand si giungerà percorrendo il Blu Carpet per ricordare e sottolineare l’importanza delle risorse idriche.

Dal 15 ottobre, data di partenza della manifestazione e per tutta la durata della Festa del Cinema, lo storico Teatro Olimpico di Roma ospiterà alcuni film della rassegna e si chiamerà Teatro Olimpico Acea. Il foyer sarà allestito poi con un’esposizione di immagini, opere e oggetti di ingegneria industriale provenienti da “Acea Heritage”, una mostra nata per raccontare la storia e la cultura di Acea nella sede romana della società in Piazzale Ostiense.

Scritto da: Giornale Radio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.