L'apertura di Giornale Radio

A Ginevra, Usa-Kiev trattano una nuova proposta pace in 19 punti

today25 Novembre 2025

Sfondo
share close
Scritto da Daniele Biacchessi

Accordo in 19 punti a Ginevra, ma senza le questioni chiave: Trump e Zelensky chiamati a decidere.

Stati Uniti e Ucraina hanno redatto a Ginevra una nuova bozza di piano di pace in 19 punti, ma senza i nodi più controversi su cui dovranno decidere i presidenti Trump e Zelensky. Tra le misure sparite dal piano c’è l’uso dei beni russi congelati per la ricostruzione. Si tratta del punto numero 14 del testo originale, prima che i 28 capitoli fossero ridotti a 19.

Prevedeva che 100 miliardi di dollari di asset fossero investiti in progetti a guida americana, con gli Usa che avrebbero ricevuto il 50 per cento dei profitti. Altre proposte per ora cancellate dalla lista potrebbero finire in documenti separati per ulteriori negoziati. “La proposta Usa per la pace in Ucraina può essere una buona intesa”, ha dichiarato Putin.

E il Cremlino chiarisce invece che il piano Ue non è costruttivo. Per Zelensky la questione della cessioni dei territori resta un problema. Anche i presidenti cinese Xi Jinping e americano Donald Trump hanno discusso della crisi in Ucraina. “La Cina sostiene tutti gli sforzi profusi per la pace e auspica che tutte le parti continuino a ridurre le loro divergenze e a raggiungere un accordo di pace equo, duraturo e vincolante il prima possibile per risolvere questa crisi alla radice”, ha sottolineato Xi.

La riunione dei Paesi Volenterosi

Oggi i leader dei Paesi Volenterosi si riuniranno in videoconferenza per discutere i dettagli delle modifiche al piano di pace americano. La premier Meloni rivela agli europei il pensiero della Casa Bianca: “Trump è aperto al confronto”. Intanto, l’Euro camera ha approvato l’inserimento in agenda di un dibattito previsto mercoledì con dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sulla posizione dell’Ue riguardo al piano di pace e sull’impegno dell’Unione per una pace giusta e duratura in Ucraina.

Ginevra

Ginevra è una città affascinante e poliedrica, situata sulle rive del Lago Lemano, dove il maestoso getto d’acqua del Jet d’Eau domina l’orizzonte con la sua colonna che si innalza per oltre 140 metri. Il centro cittadino sorge su un bacino naturale, incorniciato dalle montagne del Giura e dalle Alpi, il che conferisce alla città un’atmosfera intima ma allo stesso tempo ampia, sospesa tra acqua e cielo.

Passeggiando per la Città Vecchia, nel cuore storico di Ginevra, si respira un senso di continuità con il passato: le strette viuzze lastricate, le case rinascimentali e medievali, fino alla maestosa Cattedrale di San Pietro, raccontano secoli di storia. Dalla sua torre nord è possibile godere di una vista panoramica sul lago e sui tetti della città, regalando un punto di osservazione privilegiato per chi ama contemplare lo skyline con calma. Non lontano, la Maison Tavel, la casa più antica di Ginevra, ospita il Museo di Arte e Storia, ed è uno scrigno culturale perfetto per gli appassionati di arte e tradizione.

Oltre al centro storico, Ginevra offre angoli verdi molto curati: il Jardin Anglais, situato lungo le sponde del lago, è un’oasi tranquilla dove ammirare l’iconico orologio floreale, simbolo dell’arte orologiera locale e della creatività botanica. Più in là, il Parc La Grange si estende con i suoi giardini fioriti, alberi secolari e un’atmosfera rilassata, perfetta per una passeggiata rigenerante al riparo dal trambusto cittadino.

Se si ha voglia di esplorare un po’ più lontano, basta una breve escursione fino al Monte Salève, spesso chiamato la “montagna dei ginevrini”: offre panorami spettacolari sulla città, sul lago e sulle vette circostanti, ed è facilmente raggiungibile in funicolare o con i mezzi pubblici. Qui, gli amanti della natura possono praticare escursionismo, parapendio, mountain bike, o semplicemente godersi un momento di silenzio e contemplazione sopra le nuvole.

Ginevra è anche un crocevia di culture diverse: la sua comunità è estremamente multiculturale, con quasi 200 nazionalità rappresentate, il che si riflette in un tessuto urbano vivace e inclusivo. Questa ricchezza umana si trasferisce anche nella gastronomia, con caffè, bistrot e ristoranti che propongono sapori tradizionali come il cioccolato svizzero, ma anche specialità internazionali, per chi desidera un assaggio del mondo senza uscire dalla città.

Gli appassionati di architettura e scienza possono invece dirigersi verso il CERN, situato nelle immediate vicinanze: un simbolo dell’innovazione e della ricerca, che dimostra come Ginevra non sia solo bellezza storica ma anche punta di progresso tecnologico. Infine, le vie dello shopping come Rue du Rhône e Rue de Rive offrono boutique eleganti, gioiellerie e orologerie di lusso, perfette per chi ama l’artigianato raffinato e l’eleganza discreta.

Scritto da: Daniele Biacchessi


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.