Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today2 Febbraio 2024
A cura di Daniele Biacchessi
Orban era rimasto l’ultimo leader europeo a opporsi alla revisione del bilancio pluriennale dell’Ue che prevedeva un piano di 50 miliardi di finanziamenti all’Ucraina. In cambio del suo benestare, Budapest aveva posto come condizione che l’assistenza finanziaria a Kiev fosse rivista e autorizzata ogni anno, in modo da esercitare il diritto di veto. Orban chiedeva anche di essere esentato dal pagamento degli interessi di Next Generation Eu e di posticipare di due anni la data di scadenza per spendere i soldi del Pnrr. Nulla di tutto questo è stato concesso a Orban. Il Consiglio europeo ha soltanto stabilito che la Commissione farà un rapporto annuale sull’applicazione del fondo all’Ucraina. Niente di più, ma basta a Orban per poter parlare di un successo personale. Italia e Francia esultano per aver convinto l’Ungheria a rivedere le sue posizioni. Qualcosa deve avere avuto in cambio. Il risultato più visibile è una più definita stabilità politica di Orban nello stesso gruppo parlamentare di Giorgia Meloni, ma certamente ci sono sottotraccia misure di carattere economico a favore dell’Ungheria.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
12:00 - 18:00