Giornale Radio

975 Risultati / Pagina 100 di 109

L'apertura di Giornale Radio

Addio a Gigi Riva, il rombo di tuono che segnava a 120 chilometri l’ora

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Il pallone lanciato dal suo piede sinistro poteva raggiungere la considerevole velocità di 120 chilometri l'ora. Questa impressionante potenza di tiro era la forza di Gigi Riva che ci ha lasciato a 79 anni. La sua morte si porta dietro un carico di ricordi, di emozioni, di memoria di un protagonista indiscusso del calcio italiano, un simbolo della Sardegna. Riva è considerato il più forte attaccante azzurro più forte

today23 Gennaio 2024

L'opinione

“Città 30”

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Tra le più grandi città italiane, Bologna è la prima ad introdurre il limite di velocità dei trenta all’ora sulle proprie strade. La duplice finalità è quella di raggiungere livelli più alti in quanto a sicurezza e più bassi in quanto a inquinamento. Tuttavia, i dati in possesso della Polizia locale del capoluogo emiliano rivelano che  la maggior parte degli incidenti gravi verificatisi negli ultimi anni, più che

today22 Gennaio 2024

Il Corsivo

Il nazismo di Afd che non piace ai tedeschi

A cura di Daniele Biacchessi Afd sta per Alternative für Deutschland. E' un partito emergente della destra radicale, che si ispira direttamente agli anni bui del nazismo, che non sconfessa le leggi razziali e propone un programma basato su pochi punti: lotta all'immigrazione, suprematismo bianco, sovranismo.  La Germania si mobilita contro la loro presenza sulla scena politica.  Nel weekend, in migliaia sono scesi in piazza ad Amburgo, Hannover, Francoforte, Kassel, Dortmund, Wuppertal, Karlsruhe, Norimberga,  uniti da slogan e motti in favore della democrazia e contro il

today22 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Hamas sul 7 ottobre: “Tappa necessaria ma il caos ha condotto a degli errori”. Wsj: “Gli Usa hanno un piano per la liberazione degli ostaggi”

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Hamas ha diffuso un documento di 17 pagine nel quale spiega che l'attacco del 7 ottobre contro Israele è stato "un passo necessario" e una "risposta normale" a "tutti i complotti israeliani contro il popolo palestinese". Hamas ha aggiunto che nel "caos" intorno al confine tra Israele e la Striscia di Gaza "forse sono stati commessi degli errori", ma ha negato di aver preso di mira i civili, se

today22 Gennaio 2024

Il punto della settimana

L’Europa e il Mar Rosso senza lo Zio Sam

A cura di Ferruccio Bovio Dovrebbe essere chiaro a tutte le persone di buon senso quanto sia importante ed urgente, per l’Europa, il dotarsi di una strategia unitaria per fronteggiare la crisi che sta sviluppandosi nel Mar Rosso, dove gli Houthi hanno seriamente messo in discussione  il diritto alla libera navigazione. E non a caso,  proprio in questi giorni, cominciamo già a dover fare i conti con il costo dei noli che, per i trasporti che vanno dall’Asia verso il

today21 Gennaio 2024

Dentro le notizie

È di 3,5 miliardi il giro d’affari della Pet Economy italiana

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Un’analisi pubblicata dalla Coldiretti il 17 gennaio - in occasione delle celebrazioni per S. Antonio Abate patrono degli animali - rivela che il 33% degli Italiani  ospita, nelle proprie case, degli animali da compagnia, per un giro d’affari legato alla Pet Economy che oggi è stimato in circa 3,5 miliardi di euro a livello nazionale. Il 2023 ha registrato, comunque, un calo della percentuale di cani, gatti e

today20 Gennaio 2024

Dentro le notizie

AIE: in rialzo la domanda di petrolio nel 2024

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio L’AIE (Agenzia internazionale dell’energia) ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita circa la domanda di petrolio per il 2024, dovuta al miglioramento della crescita economica ed al calo dei prezzi del greggio nel quarto trimestre. Scrive, infatti, l’Agenzia nel suo rapporto mensile che “le prospettive economiche di consenso sono leggermente migliorate negli ultimi mesi sulla scia della recente svolta accomodante nella politica delle banche centrali”. Secondo

today20 Gennaio 2024

Dentro le notizie

È di 10mila euro il tetto massimo europeo per i pagamenti in contanti

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio All’interno dell’Unione Europea è stato raggiunto un accordo su uno dei regolamenti del pacchetto antiriciclaggio che si propone di tutelare i cittadini dell’Ue e il sistema finanziario europeo dal riciclaggio di denaro e dal finanziamento del terrorismo. È stato, pertanto, fissato un tetto massimo a livello europeo di 10mila euro per i pagamenti in contanti. Tuttavia, i Paesi membri, se lo desiderano, potranno scegliere di imporre anche dei

today20 Gennaio 2024

Il Corsivo

Il calendario della discordia

A cura di Ferruccio Bovio Il calendario dell’Esercito italiano per il 2024 porta un titolo – fortemente voluto dalla sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti – che sta suscitando un diffuso malumore sia a livello storico, che politico. “Per l’Italia sempre… prima e dopo l’8 settembre 1943”: sono queste, infatti, le parole che campeggiano sulla copertina del calendario che, appena pubblicato, è già divenuto un “casus” in grado di alimentare polemiche che sono tipiche di un Paese che, evidentemente, stenta a

today20 Gennaio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.