Giornale Radio

975 Risultati / Pagina 25 di 109

Il punto della settimana

A trent’anni dall’autogol di Budapest

A cura di Ferruccio Bovio Mentre, anche ai massimi livelli di responsabilità politica, le minacce di fare ricorso all’uso di armi nucleari si stanno facendo sempre più frequenti, si avvicina – ormai è solo questione di due mesi – il giorno in cui, se il Pianeta fosse abitato da individui meno irresponsabili, si dovrebbe celebrare il trentennale del cosiddetto Memorandum di Budapest. E stiamo pensando a quel 5 dicembre del 1994 in cui, per cercare di mettere sotto un controllo

today29 Settembre 2024

Il Corsivo

Quel pasticciaccio brutto del voto del campo largo sul Cda della Rai

A cura di Daniele Biacchessi Quel pasticciaccio brutto del voto del campo largo sul Cda della Rai.  Ogni partito è andato per conto proprio nella votazione delicata sul nuovo cda della Rai. Il primo passo lo si è visto di primo mattino che ha determinato la fine dell’impasse dopo un lungo travaglio durato settimane e settimane. La maggioranza ha sostenuto la giornalista Federica Frangi in quota Fratelli d’Italia. Su Roberto Natale, proposto da Alleanza sinistra e verdi, si è invece

today27 Settembre 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Accordo tra Stati Uniti e Francia per il cessate il fuoco in Libano, ma Netanyahu non accetta

A cura di Daniele Biacchessi Accordo tra Stati Uniti e Francia per il cessate il fuoco in Libano, ma Netanyahu non accetta.  Nessuna speranza, al momento, per una tregua nel conflitto tra Israele e Hezbollah in Libano. La proposta congiunta di Stati Uniti e Francia di uno stop di 21 giorni delle ostilità, sostenuta dall'Ue e altri Paesi, è stata respinta da Netanyahu: secondo Washington, il premier israeliano prima avrebbe accettato il cessate il fuoco ma poi ha ordinato di

today27 Settembre 2024 7

Il Corsivo

Israele continua a bombardare il Libano. Mezzo milioni di sfollati. L’azione di terra è vicina

A cura di Daniele Biacchessi Israele continua a bombardare il Libano. L'azione di terra è vicina. Non si ferma il conflitto tra Israele e Hezbollah nel sud del Libano. Il governo libanese ha aggiornato il bilancio delle vittime di mercoledì, che si aggiungono alle centinaia dei giorni precedenti: 51 morti, centinaia di feriti. Il capo dell’esercito israeliano ha detto ai soldati di prepararsi per un “possibile ingresso” in Libano. “Dobbiamo essere molto pronti a entrare in azione e invadere“, ha affermato

today26 Settembre 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Biden all’assemblea Onu: servire il popolo, promuovere la convivenza

A cura di Daniele Biacchessi Biden all'assemblea Onu: servire il popolo, promuovere la convivenza.  Quello di Joe Biden all'assemblea generale Onu resta la sua eredità politica sul palco internazionale. Biden racconta il motivo che lo ha spinto a rinunciare alla candidatura per le presidenziali del prossimo 5 novembre: l'amore per il proprio Paese che viene prima di quello per se stesso, una sfida agli autocrati che non hanno nessuna intenzione di farsi da parte. "Fare il presidente è stato l'onore

today25 Settembre 2024 7

Il Corsivo

Relazione dell’Inps: sistema a rischio squilibrio con età media a 64,2 anni

A cura di Daniele Biacchessi Relazione dell’Inps: sistema a rischio squilibrio con età media a 64,2 anni.  C'è un margine ristretto tra le promesse elettorali dei partiti e la realtà dei conti, e in mezzo ci stanno i numeri forniti dalla relazione dell'Inps che fotografa la realtà del sistema pensionistico, del mondo del lavoro e delle aspettative disattese delle persone. Con un'età media di chi va in pensione a 64,2 anni il sistema rischia lo squilibrio, se non i default.

today25 Settembre 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Nuovo raid di Israele in Libano. 800 obiettivi colpiti, 274 morti

A cura di Daniele Biacchessi Nuovo raid di Israele in Libano. 800 obiettivi colpiti, 274 morti.  Israele colpisce ancora il Libano del Sud, in risposta al lancio di missili di Hezbollah. Sono stati colpiti 1300 obiettivi . Per Hezbollah i bombardamenti hanno provocato almeno 500 morti e un numero imprecisato di feriti. Ali Karaki sarebbe stato ucciso in un raid israeliano nella periferia meridionale di Beirut. Karaki è il numero tre nella gerarchia militare delle milizie di Hezbollah, responsabile delle

today24 Settembre 2024 7

Il Corsivo

Alluvione in Emilia-Romagna. Il centrodestra attacca il centrosinistra, ma gli unici che scavano sono i cittadini

A cura di Daniele Biacchessi Alluvione in Emilia-Romagna. Il centrodestra attacca il centrosinistra. L'alluvione in Emilia-Romagna diviene oggetto di scontro nella campagna elettorale per le prossime regionali. L'ultima accusa del centrodestra al centrosinistra riguarda il cumulo di rami, tronchi e detriti che hanno ostruito il ponte ferroviario sul fiume Lamone, nel Comune di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna: si tratta con ogni probabilità di una delle principali cause dell’esondazione del fiume che ha colpito le zone vicine. “Non sono stati

today24 Settembre 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Assemblea Onu. Guterres presenta la riforma. Patto Meloni – Musk sullo Spazio

A cura di Daniele Biacchessi Assemblea Onu. Guterres presenta la riforma. Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres convince l’Assemblea Generale ad approvare il “Patto per il futuro”. La tanto auspicata riforma delle Nazioni Unite è passata nonostante l’opposizione di una ventina di paesi tra cui la Russia. Davanti alle molteplici crisi del pianeta, dalle guerre all’emergenza clima, fino a povertà, epidemie, sottosviluppo, violazioni dei diritti umani, promesse e minacce delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, Guterres ha convocato il “Summit of the Future” per scrivere

today23 Settembre 2024 7

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.