insert_link 8 Il Corsivo Giovanni Toti, un “discolo” che non impara la lezione A cura di Ferruccio Bovio Può destare una certa sorpresa – perlomeno in chi non ha seguito le vicende giudiziarie che hanno investito la vita politica italiana negli ultimi trent’anni - la decisione dei giudici del riesame del Tribunale di Genova di non revocare gli arresti domiciliari al presidente della Regione, Giovanni Toti. Secondo la difesa del governatore ligure, impersonata dall’avvocato Stefano Savi, l’idea che il suo assistito, riprendendo una normale attività politico - amministrativa, possa tornare a commettere reati today13 Luglio 2024 8
insert_link 3 L'opinione Wimbledon, non solo Jannik A cura di Ferruccio Bovio A sorpresa, la soddisfazione maggiore per gli appassionati di tennis italiani non è, dunque, arrivata dal solito Jannik Sinner, ma da un giocatore abitualmente meno continuo nei suoi rendimenti: e cioè, dal toscano di Carrara Lorenzo Musetti. Un “under dog”, come direbbe Giorgia Meloni, che oggi vivrà la fantastica avventura di giocarsi la semi - finale di Wimbledon addirittura contro sua maestà Novak Djokovic. Il quarto italiano a poterlo fare sull’erba inglese, dopo Nicola Pietrangeli, today12 Luglio 2024 3
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Vertice Nato, gaffe di Biden, chiama Zelensky “Putin” e Kamala Harris “Trump” A cura di Daniele Biacchessi Biden non si è presentato bene alla conferenza stampa più importante della sua carriera politica, compiendo un’altra gaffe, mentre introduce Zelensky all’evento della Nato dedicato a Kiev: "E ora vi presento il presidente dell’Ucraina, che non so dirvi se abbia più coraggio o determinazione. Presidente Putin". Poi all’inizio della conferenza stampa, ha chiamato la sua vice Kamala Harris la "vice presidente Trump". "Non l’avrei scelta, se non fossi stato convinto che poteva fare il presidente. today12 Luglio 2024 7
insert_link 9 Il Corsivo Riforma Nordio, almeno 4mila processi in pericolo A cura di Daniele Biacchessi Gli effetti della riforma del ministro Guardasigilli Carlo Nordio li descrive senza troppi giri di parole il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, secondo cui da oggi tutti coloro che sono stati condannati per abuso d’ufficio si rivolgeranno al giudice per chiedere l’eliminazione della condanna. Nella sostanza, si tratta di una piccola amnistia per i pubblici ufficiali: avremo 4mila persone che chiederanno la revoca della condanna. La norma di Nordio cancellerà il passato per chi è già stato ritenuto colpevole: e today12 Luglio 2024 9
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Vertice Nato. Meloni: “Noi con la Nato al fianco di Kiev, la nostra spesa militare è in aumento” A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni interviene al vertice della Nato a Washington e rassicura gli alleati nel settantacinquesimo anno dalla fondazione dell'organizzazione atlantica: “La Nato si conferma l’Alleanza più affidabile e coesa della storia. Ha contribuito ad assicurare sicurezza e libertà alle nostre Nazioni. La nostra unità e la nostra determinazione sono, oggi, i beni più preziosi che abbiamo, e su questo possiamo permetterci solo passi in avanti”, sostiene Meloni che ribadisce l’impegno italiano per Kiev. “Continueremo a sostenere la today11 Luglio 2024 7
insert_link 8 Il Corsivo La riforma della giustizia diventa legge. Abolito l’abuso d’ufficio, limitazione alle intercettazioni, stretta al traffico di influenze A cura di Daniele Biacchessi La riforma della giustizia diventa legge. L'opposizione si divide Il ddl del ministro Carlo Nordio diventa legge dello Stato. La maggioranza si ricompatta sul provvedimento, mentre Azione, +Europa e Italia viva votano con il centrodestra. Contrari Pd, M5s e Avs, secondo cui il Governo avvia l'impunità per i colletti bianchi. Il percorso della riforma della giustizia è stato lungo e controverso, e più volte all'interno della maggioranza si sono espressi malumori, soprattutto nella Lega e in today11 Luglio 2024 8
insert_link 3 L'opinione Il coraggio di Alex A cura di Ferruccio Bovio È finita da due giorni la squalifica che ha tenuto, discutibilmente, lontano dalle competizioni il marciatore azzurro, Alex Schwazer, medaglia d’oro nella 50 km di marcia alle Olimpiadi di Pechino. Torna, pertanto, a respirare da uomo anche sportivamente libero, sebbene si tratti del malinconico respiro di un atleta ormai quasi quarantenne che ha visto svanire, soprattutto a partire dalla sua seconda squalifica (quella del 2016), una infinità di occasioni di gloria e di riscatto umano. today10 Luglio 2024 3
insert_link 8 Il Corsivo La Francia cerca un leader e un patto di maggioranza A cura di Daniele Biacchessi La Francia cerca un leader e un patto di maggioranza Tre giorni dopo le elezioni legislative, la Francia è ancora alla ricerca di un leader che possa trainare il Paese e farlo uscire dall'impasse politico dovuto alla mancanza di una maggioranza assoluta o relativa. I partiti e i leader sono alla ricerca di un'alchimia che possa districare il filo della matassa parecchio ingarbugliata. Il Nuovo Fronte Popolare è pronto a governare da subito I today10 Luglio 2024 8
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Vertice Nato: nuovi sistemi di difesa anti-aerea per Kiev A cura di Daniele Biacchessi Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Romania e Italia forniranno all'Ucraina altri cinque sistemi di difesa aerea strategica Patriot nei prossimi mesi. Lo ha annunciato il Presidente americano Joe Biden, all'apertura del vertice Nato a Washington. E poco dopo è arrivata la conferma con una nota congiunta dei Paesi coinvolti nell'operazione che contribuiranno a rafforzare le difese ucraine attraverso la donazione di quattro Patriot e, dall'Italia, di un altro Samp-T. "Questi cinque sistemi di difesa aerea strategici today10 Luglio 2024 7