Giornale Radio

968 Risultati / Pagina 45 di 108

Il Corsivo

Più o meno Europa?

A cura di Ferruccio Bovio Giunge oggi il momento in cui delineare meglio, attraverso il voto che daremo (ma, forse, anche attraverso quello che non daremo) il tipo di profilo che potrà assumere l’Europa nei prossimi anni. Andiamo a votare - e speriamo di non essere una minoranza a farlo – in un clima che ha visto prevalere le argomentazioni di natura più tipicamente ideologica su quelle più banalmente programmatiche. Si pensi, ad esempio, alla polemica che è arrivata ad

today8 Giugno 2024 8

L'opinione

La Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

A cura di Ferruccio Bovio È dal 2019 che, ogni 7 giugno, si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, voluta dalle Nazioni Unite per attirare l’attenzione di tutti noi sull’impatto che gli alimenti contaminati e deteriorati possono avere sulla salute pubblica. Basti pensare che, secondo le stime globali dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità, annualmente un individuo su dieci si ammala per aver ingerito del cibo contaminato da batteri, virus, parassiti o sostanze chimiche. Sono, inoltre, 420mila le persone (tra

today7 Giugno 2024

Il Corsivo

Elezioni europee 2024. Finisce la campagna elettorale più fiacca di sempre

A cura di Daniele Biacchessi Sarà per il sistema elettorale proporzionale che non riesce aggregare gli schieramenti, sarà per una evidente disaffezione dell'elettorato agli appuntamenti politici europei, ma la campagna elettorale che si conclude è la più fiacca di sempre. Mancano i contenuti, non sono presenti i temi forti del dibattito politico europeo, e ognuno si barcamena a colpi di spot, di promesse elettorali irrealizzabili, di posizionamenti all'interno delle coalizioni, in una sorta di gara al tornaconto personale, più che

today7 Giugno 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Macron e Biden a fianco di Zelensky in Normandia in memoria del D-Day

A cura di Daniele Biacchessi «Siamo tutti figli dello Sbarco in Normandia», sostiene il presidente francese Emmanuel Macron davanti a una ventina di capi di Stato che rappresentano gli alleati della battaglia di ottant’anni fa contro il nazifascismo. L’Ucraina, ha detto il presidente americano Joe Biden, «è invasa da un tiranno» e «noi non possiamo abbandonare dei Paesi di fronte a dei dittatori, è inimmaginabile». Biden ha anche precisato di aver dato a Kiev il permesso di bombardare con armi

today7 Giugno 2024 7

Il Corsivo

80 anni dallo sbarco in Normandia e la guerra è ancora un’opzione del mondo

A cura di Daniele Biacchessi 80 anni dallo sbarco in Normandia  Accadeva esattamente ottant'anni fa in queste ore. Alle 4.15 di mattina del 5 giugno 1944, il comandante supremo delle forze armate americane e alleate, Dwight D. Eisenhower, disse all’ammiraglio britannico Ramsay e al generale Montgomery: «Ok, let’s go!». È il via libera al D-Day del 6 giugno, rinviato di un giorno per le avverse condizioni meteo. Iniziava la più importante operazione militare della storia contemporanea, lo sbarco alleato in

today6 Giugno 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Putin alle agenzie di stampa straniere: “Daremo i missili ai partner per colpire chi arma Kiev”

A cura di Daniele Biacchessi “La Russia potrebbe fornire armi a quelle regioni del mondo dove sarebbero colpiti siti sensibili dei Paesi che agiscono contro la Russia”, dice Vladimir Putin alle principali agenzie di stampa internazionali tra cui l'Ansa. Il leader russo lancia il suo messaggio essenzialmente ai membri dell'Alleanza Atlantica. "Non spingiamoci a minacciare l’uso di armi nucleari. L’Occidente pensa che non le useremo mai, ma la Russia può usare tutti i mezzi per difendersi", ha aggiunto Putin che

today6 Giugno 2024 7

L'opinione

La Giornata Mondiale dell’Ambiente

A cura di Ferruccio Bovio Come ogni anno, anche oggi mercoledì 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale per l’Ambiente, che rappresenta uno dei principali strumenti attraverso i quali le Nazioni Unite cercano di richiamare la nostra attenzione sul delicatissimo problema che riguarda lo stato di salute del nostro Pianeta. Problema che deve essere affrontato nella duplice consapevolezza del fatto che le risorse naturali della Terra vanno tutelate attraverso pianificazioni strategiche e che la natura ha un ruolo fondamentale nell’economia.

today5 Giugno 2024

Il Corsivo

Gli obiettivi mancati nella Giornata mondiale dell’ambiente

A cura di Daniele Biacchessi Nella Giornata mondiale che celebra l'ambiente manca la politica. Nella campagna elettorale americana e in quella prossima europea, i candidati di gran parte dei partiti e degli schieramenti dimenticano di mettere in campo soluzioni concrete su siccità, crisi climatica, dissesto idrogeologico, differenze economiche tra stati ricchi e poveri che determinano squilibri sociali sempre più marcati.    Le sfide perse  Il piano ambientale di 2mila miliardi, il Green New Deal promesso dal presidente americano Joe Biden all'inizio

today5 Giugno 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Via libera al decreto Schillaci sulle liste d’attesa senza ulteriori fondi. Critiche le Regioni

A cura di Daniele Biacchessi Il ministro alla Salute Orazio Schillaci ha presentato il dl sulle liste di attesa approvato dal Consiglio dei ministri e anche il ddl nel quale si è deciso di far confluire una parte delle norme indicate nella prima bozza di legge. Ci sono norme sul controllo dell’andamento delle liste d’attesa a livello centrale, sui Cup regionali, sulla possibilità del lavoro notturno e festivo dei medici, sull’obbligo della Asl di acquistare intramoenia e attività privata convenzionata

today5 Giugno 2024 7

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!