insert_link 8 Il Corsivo Bergoglio al G7 A cura di Ferruccio Bovio La presenza, per la prima volta, di un papa ad un vertice del G7 è già, di per sé, un evento che non può certamente passare inosservato, a prescindere dalla persona che, in quel determinato momento, incarni la figura del capo della Chiesa cattolica. Se poi, a partecipare al summit che riunisce i rappresentanti delle principali potenze occidentali, è anche il pontefice, storicamente, meno vicino alle sensibilità dell’Occidente, allora il fatto assume dei connotati che vanno today15 Giugno 2024 8
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio La proposta di Putin A cura di Ferruccio Bovio Il presidente russo Vladimir Putin trova il modo di far sentire anche la sua presenza al summit del G7 che è, attualmente, in corso di svolgimento in Puglia. E lo fa avanzando quella che, a suo modo di vedere, potrebbe essere accolta dall’Ucraina (e dai Paesi che la sostengono), come un’offerta di pace. Dice, in sostanza, l’uomo del Cremlino che il mondo, spinto dall’arroganza dell’Occidente, sta avviandosi verso un pericolosissimo punto di non ritorno, che today15 Giugno 2024 7
insert_link 8 Il Corsivo Europa: cercasi leadership disperatamente A cura di Ferruccio Bovio L’Europa che esce dalla consultazione elettorale dello scorso week end si trova adesso a dover affrontare una situazione particolarmente impegnativa, a causa del suo già ben noto declino demografico, economico e industriale, al quale, da due anni a questa parte, si sono aggiunte anche minacce serissime alla sua stessa sicurezza. Riemerso dalle devastazioni e dalle tragedie del secondo conflitto mondiale anche grazie (o, forse, soprattutto) al sacrificio di tanti soldati americani, venuti a morire sui today14 Giugno 2024 8
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Oggi, per la prima volta, un papa al G7 A cura di Ferruccio Bovio Oggi, venerdì 14 giugno, in tarda mattinata Papa Bergoglio partirà dall’eliporto del Vaticano, diretto verso la Puglia dove prenderà parte ai lavori del G7: e si tratta, certamente, di una novità di assoluto rilievo, poiché mai prima d’ora un pontefice vi era intervenuto di persona. In passato, infatti, i capi della Chiesa si erano sempre limitati all’invio di generici messaggi di buon auspicio, indirizzati ai leaders politici presenti al summit, senza però mai accettare un today14 Giugno 2024 7
insert_link L'opinione Il caso Bossi A cura di Ferruccio Bovio Nell’ascoltare alcune parole pronunciate da Matteo Salvini nella sua prima conferenza stampa del dopo europee, abbiamo avuto l’impressione che il leader della Lega stia prendendo in seria considerazione l’ipotesi di espellere Umberto Bossi dal Partito. Come è noto, proprio alla vigilia del voto per il rinnovo del parlamento di Strasburgo, il carismatico “Senatur” aveva annunciato che, a malincuore e per la prima volta, si vedeva costretto ad appoggiare una forza politica diversa da quella che, today13 Giugno 2024
insert_link 8 Il Corsivo L’aggressione in Parlamento contro Donno del M5s è un brutto segnale per la democrazia A cura di Daniele Biacchessi È accaduto di tutto nella seduta della Camera nella quale è approdato il ddl sull autonomia differenziata e il Parlamento si è trasformato in un match di pugilato più che il luogo istituzionale dove si discutono leggi. La vittima è il deputato Leonardo Donno del M5s, colpevole di aver voluto consegnare a Roberto Calderoli una bandiera italiana, in segno di contrarietà al provvedimento del Governo. In pochi secondi, mentre i commessi provvedevano a ritirare la today13 Giugno 2024 8
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Si apre in Puglia il primo G7 dopo il voto europeo. Francia e Germania contro l’Italia sul diritto all’aborto A cura di Daniele Biacchessi Non parte bene il G7 in Puglia a guida Giorgia Meloni, il primo dopo il voto europeo. Francia e Germania accusano l'Italia di aver tolto dal documento finale il riferimento al diritto all'aborto. Scoppia un conflitto diplomatico su un passaggio delicato e scivoloso: "L’accesso all’aborto sicuro e legale e alle cure post-aborto". Lo scontro sull'aborto Il riferimento al diritto di aborto era stato inserito dai tecnici nel documento, ma l’Italia avrebbe chiesto di cancellarlo, trovando today13 Giugno 2024 7
insert_link L'opinione Rosso Malpelo 2024 A cura di Ferruccio Bovio Oggi, mercoledì 12 giugno, si celebra la Giornata Mondiale contro il lavoro minorile ed anche se le Nazioni Unite si sono date la scadenza del 2025 per l’abolizione dello sfruttamento dei bambini, è chiaro che, vista la ristrettezza del tempo rimasto a disposizione, si tratta di un impegno assolutamente velleitario. Infatti, secondo i dati forniti dall’UNICEF, nel 2020 il lavoro minorile coinvolgeva ancora circa 63 milioni di bambine e 97 milioni di bambini, ai quali today12 Giugno 2024
insert_link 8 Il Corsivo Il voto europeo e amministrativo rafforza le leadership di Meloni e Schlein nei due schieramenti A cura di Daniele Biacchessi Il voto europeo e amministrativo rafforza l'immagine e l'azione politica delle due leader di Fdi e Pd, Giorgia Meloni e Elly Schlein. Sulle loro spalle grava il futuro del centrodestra e del centrosinistra. E i numeri confermano ancor di più una tendenza in atto dalle elezioni politiche del 2022 con l'ascesa a Palazzo Chigi di Meloni e successivamente con la vittoria alle primarie del Pd di Schlein. Con le elezioni 2024, questa polarizzazione politica del today12 Giugno 2024 8