insert_link 7 Il Corsivo In Puglia crolla il sistema Emiliano sotto i colpi delle inchieste. Conte fuori dalla giunta, Il Pd chiede pulizia A cura di Daniele Biacchessi In Puglia, crolla il sistema politico creato da Michele Emiliano sotto i colpi dell'ultimo troncone di inchieste che riguardano i fratelli Alfonso e Enzo Pisicchio, accusati di voto di scambio e corruzione. Il leader del M5s Giuseppe Conte arriva di corsa a Bari, in piena campagna elettorale, e ritira immediatamente l’assessore al Welfare Rosa Barone dalla squadra di Governo di Michele Emiliano: “Dobbiamo estirpare l’erbaccia della cattiva politica”, dice Conte. Il Pd chiede una immediata pulizia. Finiscono fuori today12 Aprile 2024 7
insert_link 3 L'apertura di Giornale Radio Diffamazione, più carcere per i giornalisti. Passa l’emendamento di Fdl. Rivolta di Ordine e Fnsi: “Pulsioni autoritarie” A cura di Daniele Biacchessi Il disegno di legge all’esame della Commissione Giustizia del Senato puntava ad eliminare, nei casi di diffamazione, il carcere per i giornalisti – come stabilito dalla Corte Costituzionale nel 2021: Irrompe Fratelli d’Italia e cambia tutto: mantiene la detenzione per i cronisti r aumenta anche le pene. Gli emendamenti del senatore Gianni Berrino, capogruppo di Fdi in Commissione, al disegno di legge sulla diffamazione, a prima firma di Alberto Balboni, prevedono il carcere fino a today12 Aprile 2024 3
insert_link 2 Dentro le notizie La Confartigianato: nuovi modelli di crescita per le piccole imprese A cura di Ferruccio Bovio E’ in corso a Roma la seconda edizione del Forum della sostenibilità organizzato dalla Confartigianato. La sfida ambientale e le trasformazioni sociali obbligano le imprese a ripensare il loro modelli di crescita, in modo che sappiano fare leva sulla qualità del produrre, sul rispetto dell’ambiente e delle persone, sul lavoro che dà dignità e crea inclusione. Per la Cofartigianato, tutto questo significa creare uno sviluppo che faccia leva sulle piccole imprese diffuse sul territorio e che today11 Aprile 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie ABI: i tassi di interesse italiani sono già scesi A cura di Ferruccio Bovio Nel corso di un’intervista, Antonio Patuelli, il presidente dell’ABI (l’Associazione che raggruppa tutte le banche che operano in Italia) ha spiegato che tassi di mercato, quelli cioè applicati dalle banche ai clienti, in Italia sono già scesi, in anticipo sulle decisioni della Bce”. In merito, invece, ai dati forniti da Bankitalia, che parlano di un calo nella domanda dei mutui da parte di famiglie e imprese, Patuelli risponde che “non sono le banche a negare today11 Aprile 2024 2
insert_link L'opinione Un francobollo per Berlusconi? A cura di Ferruccio Bovio Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok alla proposta, cara a diversi parlamentari di Forza Italia, di consentire l’emissione di un francobollo commemorativo della figura di Silvio Berlusconi, ad ormai quasi un anno dalla sua scomparsa. Di conseguenza, potrà capitarci, prima o poi, di ricevere lettere affrancate da un francobollo che presenterà il volto del Cavaliere di Arcore. Se per gli ambienti rimasti più legati al ricordo dell’uomo che maggiormente ha movimentato la vita politica today11 Aprile 2024
insert_link 2 Dentro le notizie Antitrust: possibili rimborsi per oltre 1 miliardo su bollette luce e gas A cura di Ferruccio Bovio Intervenendo ad una trasmissione televisiva, il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Roberto Rustichelli, ha dichiarato che “se la giustizia amministrativa respingerà il ricorso delle aziende dell’energia condannate dall’Antitrust per aver alzato i prezzi delle bollette, queste stesse aziende si troveranno a dover rimborsare i consumatori di un miliardo di euro, ma forse anche molto di più”. Rustichelli ha, infatti, precisato che alcune aziende “unilateralmente, e nonostante la legge lo impedisse, hanno alzato today11 Aprile 2024 2
insert_link 3 L'apertura di Giornale Radio Ancora arresti a Bari: in manette per corruzione ex assessore e suo fratello A cura di Daniele Biacchessi Siamo alla terza ondata di arresti relativi all'inchiesta sul malaffare a Bari. Nel mirino degli inquirenti sono finiti l’ex assessore regionale Alfonso Pisicchio e suo fratello Enzo. Sono accusati di corruzione, truffa per erogazioni pubbliche e finanziamento illecito ai partiti. Alfonso e Bruno Pisicchio vanno ai domiciliari con altre cinque persone, una si trova già in stato di detenzione in carcere, mentre altri due indagati hanno il divieto di esercitare le attività professionali per 12 today11 Aprile 2024 3
insert_link 6 Il Corsivo La strage di Suviana, il dolore dei familiari delle vittime, l’assenza della politica A cura di Daniele Biacchessi La strage di operai nell'impianto di Bargi, sulla sponda del bacino di Suviana, nel comune di Camugnano, nell'appennino tosco-emiliano, fa emergere le immagini di un brutto film già visto più volte nel nostro Paese, dove gli incidenti nei luoghi di lavoro hanno superato i numeri di una vera e propria emergenza. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail a gennaio 2024 sono state 42.166, in aumento del 6,8% rispetto alle 39.493 del primo mese today11 Aprile 2024 6
insert_link 2 Dentro le notizie Urso: passare dall’UE dei consumatori a quella dei produttori A cura di Ferruccio Bovio Intervenendo a “Selecting Day”, l’evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni per attrarre gli investimenti esteri in Italia, il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha dichiarato che occorre passare da una Unione europea dei consumatori - che sviluppa consumi a beneficio dei prodotti extraeuropei - ad una Unione europea dei produttori, per essere competitivi nei prossimi anni e sostenere il benessere e lo sviluppo dei nostri Paesi. Il contesto in cui è nata la legislatura europea today10 Aprile 2024 2