Giornale Radio

968 Risultati / Pagina 73 di 108

Il Corsivo

Allarme Isis-k in Europa. Francia, Germania e Italia alzano il livello di sicurezza

A cura di Daniele Biacchessi L'intelligence occidentale ha alzato lo stato di allerta dopo l’attentato a Mosca, e si dice fortemente preoccupato per la minaccia di nuovi attacchi dell’Isis K in Europa. La strage al Crocus City Hall si porta dietro una scia di sangue spaventosa con 139 morti e decine di feriti, alcuni gravi, e rappresenta secondo i servizi di intelligence occidentali il ritorno del terrorismo islamico sul continente europeo, risorto dalle ceneri del Califfato sconfitto in Siria, ora

today26 Marzo 2024 4

L'apertura di Giornale Radio

L’Onu chiede il cessate il fuoco a Gaza per motivi umanitari. Gli Stati Uniti si astengono. Strappo con Israele

A cura di Daniele Biacchessi Il Consiglio di sicurezza Onu ha votato la risoluzione che chiede il cessate il fuoco immediato nel conflitto in Medio Oriente, il rilascio degli ostaggi e che venga garantito l'accesso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Per la prima volta, gli Stati Uniti hanno deciso di non porre il veto. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu blocca delegazione diretta a Washington. Israele si dice tradito dai suoi storici alleati e annuncia di proseguire la guerra: "non cesseremo il

today26 Marzo 2024 2

L'opinione

Test psicoattitudinali per entrare in Magistratura: il dado è tratto?

A cura di Ferruccio Bovio Il Governo sembra orientato a procedere spedito sulla strada che porta all’obbligo di sottoporre a specifici test psicoattitudinali i candidati a svolgere la funzione di magistrati. La verifica dovrebbe avere luogo subito dopo il superamento, da parte degli aspiranti giudici, delle prove orali del concorso di Stato. Dello spinoso problema si discuterà, con ogni probabilità, nella riunione del Consiglio dei Ministri in programma per oggi: pertanto, il dado pare tratto e, di conseguenza, i futuri

today25 Marzo 2024

Il Corsivo

Isis K, l’avamposto afghano del terrore

A cura di Daniele Biacchessi L'ultima minaccia per la stabilità geopolitica si chiama Khorasan dello Stato islamico (Iskp), o Isis K, che da dieci anni opera in Afghanistan. I quattro attentatori protagonisti della strage di venerdì  scorso alla sala da concerti Crocus di Mosca sono di presunta cittadinanza tagika. Sono stati fermati, torturati in modo spietato per ore dagli agenti dell'intelligence russa, e ora definitivamente arrestati. In particolare, provengono dal Badakhshan, una regione dell’Afghanistan in posizione speciale e confina con

today25 Marzo 2024 4

L'apertura di Giornale Radio

I terroristi dell’Isis postano i video del terrore, mentre uccidono al Crocus di Mosca. Quattro fermati, arrestati, torturati

A cura di Daniele Biacchessi Il Cremlino fa partire un'offensiva massiccia contro Kiev e Leopoli. “Un caccia russo MiG-31 ha impedito a due bombardieri B-1B dell’aeronautica americana di violare lo spazio aereo”, sostiene il ministero della Difesa russo. La Polonia accusa: "Violato il nostro spazio aereo". E la Gran Bretagna attacca Putin: "Crea una cortina fumogena di propaganda". Intanto girano sulla rete, attraverso l'agenzia di stampa Amaq, i nuovi video pubblicati dallo Stato Islamico relativi all'attacco alla sala concerti Crocus City di Mosca.

today25 Marzo 2024 2

Il punto della settimana

Pregiudizi atavici e dialoghi interrotti

A cura di Ferruccio Bovio Negli ultimi giorni, abbiamo assistito, soprattutto nel mondo della cultura e delle Università italiane, al crescere quasi inarrestabile di un furore anti israeliano che, non potendo ancora (per il momento) cancellare dalla carta geografica lo Stato ebraico, fa, comunque, del suo meglio  per cancellare almeno gli accordi di collaborazione reciproca che sono in essere tra le nostre istituzioni universitarie e quelle israeliane. Il caso più recente e clamoroso è stato quello di Torino, dove il

today24 Marzo 2024

Dentro le notizie

Giornata Mondiale dell’Acqua: una proposta da Coldiretti

A cura di Ferruccio Bovio In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la Coldiretti ha lanciato un appello per ricordare come all’Italia - che perde ogni anno l’89% dell’acqua piovana - serva urgentemente una rete di piccoli invasi diffusi sul territorio - senza uso di cemento e in equilibrio con i territori - per conservare l’acqua e distribuirla quando occorre ai cittadini, all’industria e all’agricoltura, con una ricaduta importante sull’ambiente e sull’occupazione. Oggi la maggior parte dell’acqua piovana – sottolinea la

today23 Marzo 2024 2

Dentro le notizie

Nel 2023, la Germania si conferma partner economico principale del nostro Paese

A cura di Ferruccio Bovio Nel 2023 la Germania si conferma il principale partner economico dell’Italia, sia in termini di export (pari a 74,6 miliardi), che di import (pari a 89,7 miliardi), con una partnership complessiva che nel 2023 ha raggiunto il valore di 164,3 miliardi. Questi dati sono stati rivelati nel corso della recente conferenza stampa della Camera di Commercio Italo-Germanica,  che ha illustrato i risultati del rapporto commerciale tra i due Paesi. La Germania rimane così il nostro

today23 Marzo 2024 2

Dentro le notizie

Inps: 1.595.265 posti di lavoro in più in 4 anni

A cura di Ferruccio Bovio L’Osservatorio dell’Inps sul precariato segnala che, a dicembre 2023, si è registrata una crescita, rispetto al corrispondente mese del 2019, delle posizioni di lavoro a tempo indeterminato pari a 1.099.000 unità. Sempre l’Inps aggiunge che l’incremento delle altre tipologie contrattuali - nel nel medesimo quadriennio - è stato pari a 497.000 unità. Nel complesso i posti di lavoro in più sono, quindi, stati 1.595.265. La crescita occupazionale è stata trainata con maggiore intensità, nel Nord

today23 Marzo 2024 2

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!