Giornale Radio

968 Risultati / Pagina 75 di 108

L'apertura di Giornale Radio

L’Ue arranca sulla difesa al vertice dei 27 e si divide: Orban si complimenta con Putin

A cura di Daniele Biacchessi L'Ue arranca sulla difesa al vertice dei 27 di Bruxelles, ma trova alcuni accordi strategici sul conflitto tra Russia e Ucraina. Approvato il nuovo strumento di assistenza militare all'Ucraina da 5 miliardi. L'accordo raggiunto dai 27 per utilizzare i proventi provenienti dagli asset russi congelati potrà consentire di avere a disposizione per quest'anno tre miliardi di euro da spendere per l'acquisto di equipaggiamenti militari da fornire a Kiev. Il documento di sintesi invita il Consiglio

today22 Marzo 2024

Dentro le notizie

Ancora aumenti per le bollette dell’acqua

A cura di Ferruccio Bovio Continuano ad aumentare in Italia le bollette dell’acqua: tanto è vero che la spesa media a famiglia nel 2023  ha raggiunto i 478 euro, in crescita del 4% rispetto al 2022 e del 17,7% negli ultimi 5 anni. A segnalare il problema  è stato il 19° Rapporto sul servizio idrico integrato, curato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva e diffuso in occasione della Giornata mondiale dell’acqua che ricorre domani, 22 marzo. Aumenti sono stati riscontrati

today21 Marzo 2024 2

Dentro le notizie

Firmato un accordo di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas

A cura di Ferruccio Bovio E’ stato firmato ieri a Berlino un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas. A siglarlo sono stati il  ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin ed il collega tedesco dell’Economia e della Protezione climatica, Robert Habeck. Una nota del nostro ministero spiega che, in base all’accordo, l’Italia e la Germania si impegnano ad attivare, in caso di emergenza, tutte le misure necessarie - di mercato e

today21 Marzo 2024 2

Dentro le notizie

Confartigianato: scarseggiano le competenze nel campo dell’intelligenza artificiale

A cura di Ferruccio Bovio Sono 125mila le piccole e medie imprese che hanno già effettuato investimenti nel campo dell’intelligenza artificiale, su un totale di 134mila imprese italiane che, complessivamente, hanno provveduto a farlo. Tuttavia, la loro corsa nella transizione digitale è frenata dalla difficoltà di trovare personale qualificato: a segnalare il problema è la Confartigianato che rileva come su una richiesta, da parte delle aziende, di  449mila lavoratori con elevate capacità in materia, ne manchino all’appello ben 246mila (pari

today21 Marzo 2024 2

L'opinione

21 marzo: non solo Primavera, ma anche Poesia

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, 21 marzo, non è solamente la giornata che segna l’inizio della primavera, ma è anche quella che l’UNESCO dedica alla Poesia, una delle più antiche e nobili forme di espressione utilizzate dall’uomo. Già Platone affermava che la poesia avvicinava alle verità essenziali più della Storia e di tante altre forme di conoscenza. Tuttavia, l’arte di comporre in versi è oggi spesso marginalizzata, tanto è vero che, ben difficilmente, i libri dei poeti raggiungono i

today21 Marzo 2024

Dentro le notizie

Unilever annuncia lo scorporo della divisione gelati

A cura di Ferruccio Bovio La multinazionale dei beni di consumo Unilever annuncia che separerà la divisione dei gelati, ritenendo che possa avere migliori risultati come business a sé stante. L’operazione comporterà un piano di risparmi da 800 milioni di euro in tre anni, che però andrà ad su 7.500 posti di lavoro. Una nota della stessa Unilever spiega che “la separazione delle attività ice cream creerà un business leader a livello mondiale, in una categoria altamente attrattiva, con marchi

today21 Marzo 2024 2

Il Corsivo

21 marzo giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie

A cura di Daniele Biacchessi Le mafie sono ancora vive nel 2024, nonostante gli arresti di Matteo Messina Denaro, l'ultimo boss della vecchia Cosa Nostra dell'attacco al cuore dello Stato, le tante operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta a Catanzaro e nella provincia di Milano, contro il clan dei Casalesi a Caserta. Le cosche sono oggi resilienti, ipertecnologiche, inclini all’uso della corruzione che ha quasi sostituito del tutto la violenza, proiettate agli affari e a quello che si appresta

today21 Marzo 2024 4

L'apertura di Giornale Radio

La commissione su Bari piomba sul voto. Decaro in lacrime: “Se ci sono sospetti sul Comune rinuncio alla scorta”

A cura di Daniele Biacchessi Il sindaco di Bari Antonio Decaro, in lacrime, usa parole dure nella conferenza stampa convocata dopo la nomina di una commissione ministeriale per la verifica di infiltrazioni criminali e l'eventuale scioglimento del Consiglio comunale. Il sindaco parla di "un atto di guerra" che richiede "una legittima difesa" della "città che da tempo "combatte la mafia a testa alta". Mancano tre mesi al voto per il rinnovo dell'amministrazione comunale e Decaro ritiene che questa sia una

today21 Marzo 2024

Dentro le notizie

Bankitalia: laboratori educativi per le scuole

A cura di Ferruccio Bovio La Banca d’Italia partecipa all’edizione 2024 della Global Money Week promuovendo alcuni laboratori educativi per le scuole - dalla primaria alla secondaria di 2° grado - in diverse città italiane, in modo da avvicinare studentesse e studenti ai temi dell’economia e della finanza. Pertanto, con l’aiuto di esperti mesi a disposizione da Bankitalia,  ragazze e ragazzi si cimenteranno in un quiz per scoprire come pagare in sicurezza, come riconoscere le truffe online, come gestire i

today20 Marzo 2024 2

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!