Giornale Radio

967 Risultati / Pagina 79 di 108

Dentro le notizie

Istat: per trovare lavoro il 76,6% si rivolge ancora a parenti e amici

A cura di Ferruccio Bovio Un’analisi dell’Istat rivela che l’uso dei canali informali rimane la pratica più diffusa tra chi è in cerca di occupazione, con la quota di chi si rivolge a parenti, amici e conoscenti che, nel 2023, cresce e raggiunge il 76,6% (+1,2 punti). L’Istituto di statistica spiega, inoltre, che è, comunque, “in marcata crescita” anche la percentuale di coloro che hanno cercato lavoro rivolgendosi ad un Centro pubblico per l’impiego (25,8%, +3,5 punti), mentre risultano più

today15 Marzo 2024 2

Il Corsivo

Nel centrodestra 4 elettori su 10 ora chiedono posizioni “più moderate”. In Basilicata implode il campo largo a poche settimane dal voto regionale.

A cura di Daniele Biacchessi Nel centrodestra cresce il fronte che che chiede una maggiore moderazione dei parti. Sono per l'esattezza quattro elettori su 10, secondo un’indagine effettuata dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per Repubblica sui sostenitori della maggioranza di governo. Esiste dunque un elettorato moderato e non dovevamo scoprirlo dai sondaggi  che si porta in ogni appuntamento elettorale un peso rilevante all’interno della base del centrodestra. Si tratta del 30% di chi ha votato FdI alle Politiche del 2022, del

today15 Marzo 2024 4

L'apertura di Giornale Radio

Si aprono in Russia le presidenziali. Putin: votate per la patria. Seggi blindati per le proteste

A cura di Daniele Biacchessi "Votare è un atto di patriottismo”. Così il presidente Vladimir Putin esorta i russi alla partecipazione al voto che si apre oggi e si conclude domenica. L'esito delle elezioni presidenziali è scontato e l'insediamento di Putin per il nuovo mandato avverrà a maggio. Dei quasi 115 milioni di cittadini aventi diritto al voto (anche nei territori occupati in Ucraina), ne sono attesi alle urne tra i 60 e i 70 milioni. Boris Nadeshdin, unico candidato

today15 Marzo 2024

Dentro le notizie

Export vino: flessione nel 2023

A cura di Ferruccio Bovio L’export di vino italiano ha chiuso il 2023 con una flessione tendenziale dell’1% nei volumi (21,4 milioni di ettolitri) e dello 0,8% nei valori, a poco meno di 7,8 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Osservatorio Unione Italiana Vini – ISMEA che sottolinea come si tratti del terzo bilancio annuale in negativo registrato nel nuovo millennio, dopo la crisi economico-finanziaria del 2009 e l’effetto covid del 2020. Tuttavia, rispetto ai due precedenti, l’Osservatorio segnala come

today14 Marzo 2024 2

Dentro le notizie

C’è tempo fino al 20 marzo per la rottamazione – quater

A cura di Ferruccio Bovio L’Agenzia Entrate - Riscossione ricorda che restano ancora  alcuni giorni utili per pagare le prime tre rate della rottamazione-quater. Il decreto Milleproroghe ha, infatti,  differito a domani 15 marzo i versamenti della definizione agevolata con scadenza 31 ottobre 2023 (prima o unica rata), 30 novembre 2023 (seconda rata) e 28 febbraio 2024 (terza rata). La legge prevede, inoltre, una tolleranza di cinque giorni e pertanto saranno ancora considerati tempestivi anche i pagamenti effettuati entro il

today14 Marzo 2024 2

Dentro le notizie

Confartigianato: il 19 marzo a Pesaro la terza “Giornata della Cultura Artigiana”

A cura di Ferruccio Bovio ”Intelligenza artigiana, valore per l’Italia”: sarà questo il tema   della terza edizione della “Giornata della Cultura Artigiana” che la Confartigianato ha in programma a Pesaro per il 19 marzo, nella ricorrenza di San Giuseppe Artigiano. La scelta è caduta, non a caso, su Pesaro che è la Capitale italiana della Cultura per il 2024: la città ideale, spiega l’Associazione artigiana, “per ribadire che i valori espressi dalle piccole imprese con la creatività, il saper fare

today14 Marzo 2024 2

L'opinione

Se lavorare nella Sanità diventa un incubo

A cura di Ferruccio Bovio C’è un fenomeno, in Italia, che risulta essere pericolosamente in crescita: e stiamo parlando di quello che riguarda le aggressioni subite dal personale sanitario. Basti pensare che, lo scorso anno, sono stati segnalati oltre 16mila casi di manifestazioni violente su tutto il territorio nazionale, per un totale di circa 18mila operatori rimasti coinvolti negli episodi denunciati. Si noti che il numero egli aggrediti supera quello delle aggressioni, poiché spesso queste ultime si rivolgono verso più

today14 Marzo 2024

Dentro le notizie

Coldiretti: a rischio 6 miliardi di esportazioni per la crisi nel Mar rosso

A cura di Ferruccio Bovio Una nota della Codiretti commenta positivamente l’esito dell’incontro avvenuto tra il Ministero delle Imprese e  quello dell’Agricoltura, in cui si è discusso circa gli effetti della crisi del Mar Rosso sul settore agroalimentare e agroindustriale italiano. La situazione si legge nel comunicato - “è delicata e richiede un rapido intervento a supporto del settore agroalimentare”. Coldiretti ricorda, infatti, che “dal Canale di Suez passano il 16% dell’olio d’oliva, il 15% dei prodotti derivati dalla lavorazione

today14 Marzo 2024 2

Il Corsivo

I rilievi del comitato scientifico prima del via libera alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina

A cura di Daniele Biacchessi Nel documento con cui il comitato scientifico esterno guidato dal professore Alberto Prestininzi valuta la fattibilità del Ponte sullo Stretto di Messina, spuntano fuori almeno 68 rilievi di carattere strutturale. Si tratta di raccomandazioni su questioni fondamentali per la realizzazione della grande opera e riguardano l’acciaio da utilizzare, gli esami sismici da effettuare, la tenuta in caso di forte vento, e molto altro ancora.  "Il comitato ritiene opportuno che in fase di progetto esecutivo si verifichi la robustezza della

today14 Marzo 2024 4

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!