Giornale Radio

968 Risultati / Pagina 92 di 108

Il punto della settimana

Sionismo e antisionismo

A cura di Ferruccio Bovio La parola “Sionismo”, soprattutto a partire dalla Guerra dei Sei Giorni, ha assunto, in certi ambienti politici (sia di destra, che di sinistra), una valenza trasversale e negativa, che riflette, in buona sostanza, un orientamento ideologico ostile all’esistenza stessa dello Stato di Israele. In generale, gli antisemiti che proprio non se la sentono di essere messi sullo stesso piano dei peggiori criminali nazisti, utilizzano il concetto di “antisionismo” per fornire a se stessi una sorta

today11 Febbraio 2024

Dentro le notizie

Confcommercio denuncia il fenomeno della “desertificazione commerciale”

A cura di Ferruccio Bovio Dallo studio intitolato “Demografia d’impresa nelle città italiane” e pubblicato dall’Ufficio Studi di Confcommercio, emerge che, tra il 2012 e il 2023, in Italia, ha chiuso oltre un negozio su cinque. Sono, infatti, 111 mila i punti vendita al dettaglio spariti (e che non sono stati sostituiti) a cui si aggiungono 24 mila attività di commercio ambulante perdute. Sono, invece, aumentate le attività di alloggio e ristorazione (+9.800). La ricerca sottolinea una “sempre più preoccupante”

today10 Febbraio 2024 2

Dentro le notizie

Assoutenti: nel 2023 si è speso di più per mangiare meno

A cura di Ferruccio Bovio Una nota di Assoutenti sui dati Istat relativi alle vendite al dettaglio, sottolinea i pesanti tagli di spesa, operati dalle famiglie nel 2023, per far fronte al caro prezzi, unitamente alle profonde modifiche nelle abitudini degli Italiani. In particolare, Assoutenti evidenzia la marcata riduzione delle vendite per i beni alimentari. Nella media del 2023, le vendite dei prodotti alimentari hanno, infatti, registrato una contrazione in volume del -3,9%, a fronte di un aumento in valore

today10 Febbraio 2024 2

Dentro le notizie

OCSE: aumenta il reddito reale delle famiglie italiane nel 3° trimestre 2023

A cura di Ferruccio Bovio I dati contenuti nell’ultimo rapporto dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) sul 3° trimestre 2023, rivelano che, in Italia, il reddito reale delle famiglie pro capite è aumentato dell’1,4%. A determinare questo segno positivo pare sia stata principalmente la crescita delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti e dei redditi da lavoro autonomo. Il reddito reale delle famiglie pro capite nell’Ocse è, invece, diminuito dello 0,2% sempre nel medesimo periodo: e si tratta di

today10 Febbraio 2024 2

Dentro le notizie

BCE: aumentano i fallimenti nell’Eurozona

A cura di Ferruccio Bovio Da un’indagine condotta dalla Banca Centrale Europea emerge che, nella zona euro, sono in aumento le imprese finanziariamente fragili e che, tra i quattro maggiori Paesi, l’Italia e la Germania registrano la quota più alta di aziende vulnerabili (9%). La Bce sottolinea, inoltre, come in entrambi i Paesi si sia “osservato di recente un aumento notevole di tale quota, che riflette quella, relativamente elevata, delle imprese industriali”. E in effetti, nel secondo e terzo trimestre

today10 Febbraio 2024 2

Il Corsivo

Libertà di informazione: qualcuno a Strasburgo sta perdendo la testa?

A cura di Ferruccio Bovio La protesta degli agricoltori diventa oggetto di tensioni nel Governo. Lo scontro è tra il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari e il ministro Francesco Lollobrigida e il tema forte resta l’esenzione Irpef agli agricoltori. Per Molinari, la cancellazione della norme è un errore del Governo. Secondo Lollobrigida, la decisione viene dal Ministero dell'Economia e delle Finanze guidato dal leghista Giancarlo Giorgetti. Da settimane tra Lega e Fdl non corre buon sangue e la rivolta degli agricoltori contro

today10 Febbraio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Washington ammonisce Israele a non attaccare Rafah

A cura di Ferruccio Bovio Nonostante la contrarietà degli Stati Uniti, il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha dato disposizione all’esercito di preparare i piani per evacuare i civili dall’area di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Lo stesso Netanyahu ha cercato di giustificare la sua decisione, affermando che non è possibile raggiungere l’obbiettivo fondamentale della guerra attualmente in corso (e cioè l’eliminazione definitiva di Hamas) ed al tempo stesso lasciare intatti quattro suoi battaglioni che, al momento, sono dislocati

today10 Febbraio 2024

Dentro le notizie

Il “caso Salis” e la versione di Tajani

A cura di Ferruccio Bovio Nel presentare a Montecitorio l’informativa urgente del Governo sulle condizioni di detenzione di Ilaria Salis, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dichiara che il trattamento riservato alla 39enne insegnante di Monza  risulta essere “in netto miglioramento, sotto l’aspetto igienico e quello sanitario”, anche grazie ai ripetuti interventi dell’Ambasciata italiana a Budapest. Il caso Salis – ha aggiunto il ministro -  rientra tra gli altri 2.400 che riguardano i nostri connazionali incarcerati all’estero e per i

today9 Febbraio 2024 2

L'opinione

La lente del Fisco sui nostri post

A cura di Ferruccio Bovio Non è da escludere che la caccia del Fisco agli evasori possa estendersi anche alle informazioni che si possono trovare sui social, dove magari un contribuente infedele rischia di tradirsi pubblicando le fotografie di qualche lusso che si è concesso in palese contraddizione con quella che è, invece, la sua dichiarazione dei redditi. Ne sta, infatti, ragionando il vice ministro dell’economia, Maurizio Leo, con il Garante della Privacy, anche se l’idea suscita qualche perplessità all’interno

today9 Febbraio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!