Giornale Radio

980 Risultati / Pagina 93 di 109

L'opinione

L’eredità difficile di Amadeus

A cura di Ferruccio Bovio Sembra che il 74esimo Festival di Sanremo, vinto da Angelina Mango, sia quello che scrive la parola fine sul quinquennio che ha visto la direzione artistica e la conduzione di Amadeus. E, se così veramente sarà, dobbiamo anche dire che il ciclo firmato dal sessantunenne show man di Ravenna, si conclude nel migliore de modi, visti gli oltre 10 milioni di Italiani che hanno seguito tutte le serate sanremesi, totalizzando uno share costantemente al di

today12 Febbraio 2024

Il Corsivo

Svolta a destra alle europee, ma giudizio negativo del Governo italiano in un report inglese

A cura di Daniele Biacchessi Quando mancano quattro mesi dalle elezioni europee, la previsione di un report della società inglese Portland Communication è quella di una decisa virata a destra di Bruxelles. Da quello che emerge dal campione effettuato in Italia, Germania, Francia, Paesi bassi e Polonia,  Giorgia Meloni, Marine Le Pen, Geert Wilders e i neonazisti di Alternative für Deutschland potrebbero ottenere risultati in grado di cambiare gli orientamenti del Parlamento europeo. In Francia il Rassemblement National di Le Pen toccherebbe addirittura il 33%,

today12 Febbraio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Blitz israeliano a Rafah: liberati due ostaggi. Almeno 50 morti nel raid aereo di copertura

A cura di Daniele Biacchessi Blitz dell'esercito israeliano a Rafah, nel sud della Striscia. Liberati due ostaggi israeliani rapiti da Hamas il 7 ottobre scorso. L'annuncio arriva attraverso una nota ufficiale. "Durante un'operazione congiunta delle Forze di difesa israeliane, del servizio di sicurezza israeliano Shin Bet e della polizia israeliana a Rafah, sono stati salvati due ostaggi israeliani, Fernando Simon Marman (60) e Louis Har (70). Entrambi sono in buone condizioni mediche e sono stati trasferiti per accertamenti medici all'ospedale

today12 Febbraio 2024

Il punto della settimana

Sionismo e antisionismo

A cura di Ferruccio Bovio La parola “Sionismo”, soprattutto a partire dalla Guerra dei Sei Giorni, ha assunto, in certi ambienti politici (sia di destra, che di sinistra), una valenza trasversale e negativa, che riflette, in buona sostanza, un orientamento ideologico ostile all’esistenza stessa dello Stato di Israele. In generale, gli antisemiti che proprio non se la sentono di essere messi sullo stesso piano dei peggiori criminali nazisti, utilizzano il concetto di “antisionismo” per fornire a se stessi una sorta

today11 Febbraio 2024

Dentro le notizie

Confcommercio denuncia il fenomeno della “desertificazione commerciale”

A cura di Ferruccio Bovio Dallo studio intitolato “Demografia d’impresa nelle città italiane” e pubblicato dall’Ufficio Studi di Confcommercio, emerge che, tra il 2012 e il 2023, in Italia, ha chiuso oltre un negozio su cinque. Sono, infatti, 111 mila i punti vendita al dettaglio spariti (e che non sono stati sostituiti) a cui si aggiungono 24 mila attività di commercio ambulante perdute. Sono, invece, aumentate le attività di alloggio e ristorazione (+9.800). La ricerca sottolinea una “sempre più preoccupante”

today10 Febbraio 2024 2

Dentro le notizie

Assoutenti: nel 2023 si è speso di più per mangiare meno

A cura di Ferruccio Bovio Una nota di Assoutenti sui dati Istat relativi alle vendite al dettaglio, sottolinea i pesanti tagli di spesa, operati dalle famiglie nel 2023, per far fronte al caro prezzi, unitamente alle profonde modifiche nelle abitudini degli Italiani. In particolare, Assoutenti evidenzia la marcata riduzione delle vendite per i beni alimentari. Nella media del 2023, le vendite dei prodotti alimentari hanno, infatti, registrato una contrazione in volume del -3,9%, a fronte di un aumento in valore

today10 Febbraio 2024 2

Dentro le notizie

OCSE: aumenta il reddito reale delle famiglie italiane nel 3° trimestre 2023

A cura di Ferruccio Bovio I dati contenuti nell’ultimo rapporto dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) sul 3° trimestre 2023, rivelano che, in Italia, il reddito reale delle famiglie pro capite è aumentato dell’1,4%. A determinare questo segno positivo pare sia stata principalmente la crescita delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti e dei redditi da lavoro autonomo. Il reddito reale delle famiglie pro capite nell’Ocse è, invece, diminuito dello 0,2% sempre nel medesimo periodo: e si tratta di

today10 Febbraio 2024 2

Dentro le notizie

BCE: aumentano i fallimenti nell’Eurozona

A cura di Ferruccio Bovio Da un’indagine condotta dalla Banca Centrale Europea emerge che, nella zona euro, sono in aumento le imprese finanziariamente fragili e che, tra i quattro maggiori Paesi, l’Italia e la Germania registrano la quota più alta di aziende vulnerabili (9%). La Bce sottolinea, inoltre, come in entrambi i Paesi si sia “osservato di recente un aumento notevole di tale quota, che riflette quella, relativamente elevata, delle imprese industriali”. E in effetti, nel secondo e terzo trimestre

today10 Febbraio 2024 2

Il Corsivo

Libertà di informazione: qualcuno a Strasburgo sta perdendo la testa?

A cura di Ferruccio Bovio La protesta degli agricoltori diventa oggetto di tensioni nel Governo. Lo scontro è tra il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari e il ministro Francesco Lollobrigida e il tema forte resta l’esenzione Irpef agli agricoltori. Per Molinari, la cancellazione della norme è un errore del Governo. Secondo Lollobrigida, la decisione viene dal Ministero dell'Economia e delle Finanze guidato dal leghista Giancarlo Giorgetti. Da settimane tra Lega e Fdl non corre buon sangue e la rivolta degli agricoltori contro

today10 Febbraio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.