L’autonomia differenziata, i dubbi costituzionali, il braccio di ferro tra Governo e le Regioni
A cura di Daniele Biacchessi Oggi il Senato approva la legge sull'autonomia differenziata, voluta dalla Lega e dal ministro Roberto Calderoli e sostenuta dalla maggioranza. Il documento prevede tempi brevi in quanto non è una legge costituzionale e non è necessaria la doppia lettura. Dopo il via libera del Senato, potrebbe passare alla Camera tra febbraio e marzo con un iter accelerato dovuto ai numeri della maggioranza nelle commissioni e in aula. Il Governo ha 24 mesi di tempo per fissare