Giornale Radio

975 Risultati / Pagina 99 di 109

L'apertura di Giornale Radio

Israele-Hamas c’è intesa su molti punti dell’accordo sugli ostaggi

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Secondo il portale Haaretz, Israele e Hamas avrebbero raggiunto un'intesa di base su gran parte dei punti dell'accordo sul cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. Nell'arco di 35 giorni tutti gli ostaggi saranno rilasciati, probabilmente in tre o quattro fasi. In cambio, Israele rilascia i prigionieri palestinesi e amplierà l'ingresso di aiuti umanitari nella Striscia. Rimangono da risolvere alcune questioni principali, come l'identità e il numero dei prigionieri palestinesi da

today26 Gennaio 2024

L'opinione

Autonomia Differenziata: una riforma che nasce povera?

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Il Senato ha, dunque, dato il via libera alla riforma dell’autonomia differenziata che porta la firma del ministro Calderoli. Il tutto si è svolto in un clima di alta tensione polemica, con le opposizioni che, al momento del voto, hanno intonato l’Inno di Mameli e con la Lega che ha, invece, festeggiato entusiasticamente quello che Matteo Salvini ha definito“ un passo importante verso un Paese più moderno ed

today25 Gennaio 2024

Il Corsivo

Israele colpisce il rifugio Onu per i rifugiati a Gaza. Tel Aviv accusa hamas, ma gli Stati Uniti se la prendono con gli israeliani

A cura di Daniele Biacchessi Il conflitto tra Israele e Hamas coinvolge ora direttamente le Nazioni Unite. L’attacco al rifugio dell’Unrwa a Khan Yunis, ha provocato 9 morti e 75 feriti. Si tratta del luogo più delicato e sensibile della guerra, il rifugio Onu per i rifugiati a Gaza. Secondo Thomas White, direttore a Gaza dell’agenzia dell’Onu per gli aiuti ai profughi palestinesi, l’edificio ospita 800 persone ed è stato colpito da “due proiettili anticarro”. Invece, l'esercito israeliano ha escluso

today25 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Scontro tra Meloni e Schlein sulla sanità e con Conte sul patto di stabilità

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Giorgia Meloni affronta le domande dell'opposizione ed è subito scontro su sanità e patto di stabilità con la segretaria del Pd Elly Schlein e il leader del M5s. "Lei è andata al governo per risolvere i problemi degli italiani o per scaricare le responsabilità su altri?", chiede Schlein a Meloni. "E' un'implicita attestazione di stima che chiedete a noi di risolvere i problemi che non avete risolto in dieci

today25 Gennaio 2024

L'opinione

Se la Serie A vola a Buenos Aires per un derby ”Dagli Appennini alle Ande”

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Tra i vertici della Lega di Serie A si sta facendo sempre più strada l’idea di non limitare le esperienze turistiche del nostro calcio al solo mini torneo che assegna la Supercoppa, ma di estenderle anche al Campionato vero e proprio, mettendo in calendario addirittura una giornata intera di Serie A da giocare all’estero. Vada per le supercoppe che, nei prossimo sei anni, si disputeranno per ben quattro

today24 Gennaio 2024

Il Corsivo

Dopo Iowa, Trump trionfa anche nelle primarie repubblicane New Hampshire

A cura di Daniele Biacchessi Dopo lo stato dell'Iowa, Donald Trump si aggiudica anche le primarie del New Hampshire. Il divario con Nikki Haley sembra destinato a rimanere sotto il 10%. L’ex presidente però ha dichiarato che per lui "la corsa è finita", sollecitando il Partito repubblicano ad unirsi sotto la sua leadership, per sfidare Joe Biden nelle elezioni del 5 novembre. Stando ai meri numeri, Trump non ha ripetuto la vittoria a valanga dell’Iowa, ma ha incassato il secondo successo consecutivo. In passato

today24 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Senato approva l’autonomia differenziata. L’opposizione sventola il tricolore, la Lega la bandiera del Leone di San Marco

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Il Senato approva in prima lettura il ddl sull'Autonomia differenziata del ministro leghista Roberto Calderoli con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento passa all'esame della Camera dove approderà a febbraio con una accelerazione delle priorità. Durante il voto i senatori hanno intonato l'inno d'Italia. Comunicato il risultato il vicepresidente di turno Gian Marco Centinaio ha sospeso la seduta. Il coro si è levato dai banchi delle opposizioni (per

today24 Gennaio 2024

L'opinione

La bellezza dell’inchiostro e del pennino d’oro

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Oggi, 23 gennaio, si celebra la Giornata Mondiale della Scrittura a Mano. E stiamo parlando di una delle più antiche forme di comunicazione umane, passata però quasi in disuso, negli ultimissimi anni, a tutto vantaggio delle tastiere tipiche degli strumenti digitali. Negli Stati Uniti, questa ricorrenza viene denominata anche “festa delle penne” e, per alcuni, costituisce pure  un’ottima occasione per fare qualche raffinato regalo dal pennino d’oro. Ormai,

today23 Gennaio 2024

Il Corsivo

L’autonomia differenziata, i dubbi costituzionali, il braccio di ferro tra Governo e le Regioni

A cura di Daniele Biacchessi Oggi il Senato approva la legge sull'autonomia differenziata, voluta dalla Lega e dal ministro Roberto Calderoli e sostenuta dalla maggioranza. Il documento prevede tempi brevi in quanto non è una  legge costituzionale e non è necessaria la doppia lettura. Dopo il via libera del Senato, potrebbe passare alla Camera tra febbraio e marzo con un iter accelerato dovuto ai numeri della maggioranza nelle commissioni e in aula. Il Governo ha 24 mesi di tempo per fissare

today23 Gennaio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.