A cura di Ferruccio Bovio Una nota di Assoutenti a commento degli ultimi dati Istat che hanno segnalato la risalita dell’inflazione a gennaio, esprime la preoccupazione dell’Associazione dei consumatori e chiede al Governo di adottare efficaci misure di contrasto, specie nei settori primari per le famiglie. Spiega a questo proposito il presidente , Gabriele Melluso, come gli aumenti del 5,4% per il cosiddetto carrello della spesa (ossia l’insieme dei beni più acquistati dalle famiglie) stiano a confermare le tensioni nel comparto alimentare, i cui prezzi, considerate anche le bevande, aumentano del +5,9% a gennaio. Ciò significa che solo per mettere il cibo in tavola una famiglia con due figli si ritrova oggi a spendere 474 euro in più su base annua. “Sul fronte dei prezzi – conclude Melluso – è quindi ancora crisi nera, e il Governo deve studiare misure di contrasto come il paniere anti-inflazione attuato lo scorso anno, in modo da tutelare i redditi delle famiglie e sostenere la spesa contrastando la crescita dei listini al dettaglio”. 03 Febbraio 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
L’ATTIMO FUGGENTE (Seconda edizione) Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi 01:00 - 05:00 more_vert L’ATTIMO FUGGENTE (Seconda edizione) Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi L'attimo fuggente, ogni giorno dalle 07.00 alle 09.00 la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Telese a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. close