A cura di Ferruccio Bovio Nonostante a febbraio i prezzi di mercato del gas naturale e quelli dell’energia elettrica siano tornati agli stessi livelli del mese di giugno 2021, le bollette di luce e gas pagate dalle famiglie italiane, rispetto a tre anni fa, sono aumentate mediamente di 328 euro (+26,2%), di cui 153 (+24,2%) per la luce e 175 (+28,1%) per il gas. A segnalarlo è l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre. Pertanto, questi rincari si sono verificati nonostante i prezzi delle materie prime siano sostanzialmente in calo dalla fine del 2022 ed i governi Draghi e Meloni abbiano erogato quasi 100 miliardi per contrastare il caro energia a famiglie e imprese. Secondo la Cgia, il fatto è dovuto principalmente al notevole aumento della quota fissa in bolletta, ossia delle caparre e cauzioni in capo all’utente: e si tratta di una misura decisa dai distributori e fornitori di energia per far fronte alla mancanza di liquidità che, soprattutto nel 2022, li ha colpiti. 19 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
SPORT CLUB Con Lapo De Carlo 14:00 - 16:00 more_vert SPORT CLUB Con Lapo De Carlo Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Giornale Radio Sport Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Sport Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 16.00 da Lapo De Carlo. close