La Coldiretti, rivolgendosi direttamente al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, chiede la nomina di un Commissario straordinario per far fronte all’emergenza granchio blu, avviando campagne intensive di cattura, incentivando i pescatori, ripristinando gli habitat lagunari nel delta del Po e riavviando le attività di allevamento con una campagna di semina. Stiamo parlando di una situazione che, solo nel Delta del Po, tiene in apprensione oltre 2.000 tra molluschicoltori e pescatori, con una gran parte dei dipendenti delle cooperative e dei consorzi che si trovano oggi in cassa integrazione e con enormi difficoltà per gli addetti delle ditte individuali che non possono beneficiarne. L’impatto – secondo Coldiretti Impresa Pesca – si riscontra prevalentemente nell’Alto Adriatico (interessando le regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna), mentre il centro e sud Adriatico sono -almeno per ora – solamente sfiorati dal problema. Le aree di produzione ittica maggiormente danneggiate, con produzioni ridotte fino all’80%, sono – conclude Coldiretti – “quelle delle lagune, sacche e fascia costiera, dove sono presenti i più grandi allevamenti europei di molluschi bivalvi ( e cioè, di vongole e mitili)” . 26 Aprile 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi