A cura di Ferruccio Bovio ”Intelligenza artigiana, valore per l’Italia”: sarà questo il tema della terza edizione della “Giornata della Cultura Artigiana” che la Confartigianato ha in programma a Pesaro per il 19 marzo, nella ricorrenza di San Giuseppe Artigiano. La scelta è caduta, non a caso, su Pesaro che è la Capitale italiana della Cultura per il 2024: la città ideale, spiega l’Associazione artigiana, “per ribadire che i valori espressi dalle piccole imprese con la creatività, il saper fare e la capacità di guardare al futuro senza perdere di vista la tradizione, rappresentano la cultura produttiva e il punto di forza del made in Italy”. Il presidente di Cofartigianato, Marco Granelli, presentando la manifestazione, ha parlato di imprenditori che sono la cultura produttiva made in Italy, essendo profondamente radicati nelle comunità e, contemporaneamente, capaci di conquistare il mondo con l’eccellenza dei loro prodotti. Prodotti che “incorporano saperi antichi ed esprimono la biodiversità delle tradizioni dei territori italiani, sempre pronti, però, a rinnovarsi e ad innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attori delle transizioni green e digitale”. 14 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
L’ATTIMO FUGGENTE Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi 07:00 - 09:00 more_vert L’ATTIMO FUGGENTE Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. close