A cura di Ferruccio Bovio Sono 125mila le piccole e medie imprese che hanno già effettuato investimenti nel campo dell’intelligenza artificiale, su un totale di 134mila imprese italiane che, complessivamente, hanno provveduto a farlo. Tuttavia, la loro corsa nella transizione digitale è frenata dalla difficoltà di trovare personale qualificato: a segnalare il problema è la Confartigianato che rileva come su una richiesta, da parte delle aziende, di 449mila lavoratori con elevate capacità in materia, ne manchino all’appello ben 246mila (pari cioè, al 54,9%). In particolare, la situazione peggiore si riscontra in Trentino Alto Adige e per i tecno-elettricisti. L’allarme è stato lanciato in occasione della Giornata della Cultura Artigiana, a Pesaro. appuntamento annuale che fa il punto su innovazione delle imprese e utilizzo dell’intelligenza artificiale. 21 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
L’ATTIMO FUGGENTE (Seconda edizione) Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi 01:00 - 05:00 more_vert L’ATTIMO FUGGENTE (Seconda edizione) Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi L'attimo fuggente, ogni giorno dalle 07.00 alle 09.00 la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Telese a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. close