A cura di Ferruccio Bovio Dall’Analisi del sistema energetico italiano realizzata dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), si apprende che, nel 2023, lo scenario energetico nazionale è stato caratterizzato da un forte calo delle emissioni di anidride carbonica (-8%) e da una nuova riduzione dei consumi di energia primaria (-2,5%), di poco inferiore a quella dell’Eurozona (-3%). Il petrolio risulta ancora essere largamente la prima fonte energetica utilizzata con il 35% del totale ma, nel complesso, la quota di domanda coperta dalle fonti fossili – e cioè, petrolio, gas e carbone – ha registrato il suo il minimo degli ultimi 50 anni (71%). 02 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
NEXT ECONOMY (Seconda edizione) Con Manuela Donghi 20:00 - 22:00 more_vert NEXT ECONOMY (Seconda edizione) Con Manuela Donghi Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero. close