A cura di Ferruccio Bovio L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi dei prodotti tipici della Pasqua, dalla carne ai dolci: e dalla rilevazione emerge che, nel 2024, vi è un aumento medio del +6% rispetto allo scorso anno. Si registrano, infatti, anche quest’anno, aumenti nel settore delle uova di Pasqua (mediamente +8,4%), con in testa gli ovetti (+12%) e i coniglietti di cioccolato (+19%). Nel settore dei prodotti da forno ad aumentare maggiormente è il prezzo della pizza pasquale (+18%), mentre in quello della carne è il salame corallina di Norcia (+12%). Sale anche notevolmente (+ 10,5%) il prezzo delle uova fresche. Ma a costare sensibilmente di più – segnala Federconsumatori – quest’anno sono anche i fiori sulle tavole decorate, contulipani, ranuncoli e fresie, i cui costi aumentano dal +7% al +12,5%. Invece, circa le modalità con cui gli Italiani si apprestano a festeggiare, Federconsumatori ha rilevato comportamenti piuttosto cauti: le famiglie non rinunceranno a pranzi e a viaggi, ma con un atteggiamento più attento a contenere le spese e orientato al fai da te. Chi deciderà di partire (circa 1 famiglia su 7 secondo le prime stime) resterà per oltre il 96% dei casi in Italia, riscoprendo le città d’arte, ma anche i piccoli borghi. Anche nel 2024 solo 1 famiglia su 4 trascorrerà il pranzo di Pasqua o di Pasquetta fuori casa, preferendo soprattutto agriturismi e ristoranti dalla cucina tradizionale; in molti non rinunceranno, inoltre, tempo permettendo, al consueto pic nic o barbecue all’aperto. 11 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
ZTL Con Davide Camera 18:00 - 20:00 more_vert ZTL Con Davide Camera ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. close