A cura di Ferruccio Bovio Ammontano 950 milioni di euro gli eco incentivi per l’acquisto di veicoli che saranno disponibili entro la fine di marzo. Nel piano Ecobonus, 793 milioni sono destinati alle auto, 35 milioni a ciclomotori, motocicli e quadricicli, 53 milioni per i veicoli commerciali leggeri, 20 milioni per le auto usate e 50 milioni per il noleggio a lungo termine. Si tratta – ha commentato il ministro delle Imprese, Adolfo Urso – di un piano straordinario di incentivi per il settore automotive da quasi 1 miliardo di euro: un piano che si propone l’obiettivo della sostenibilità ambientale e che prevede, quindi, la contestuale rottamazione del parco auto più vecchio d’Europa. Tale rottamazione riguarderà le auto euro zero, uno, due e tre e saranno particolarmente incentivata. Inoltre gli incentivi saranno diretti soprattutto alle famiglie con redditi bassi. “E’ una inversione di rotta rispetto al passato -ha aggiunto il ministro – perché si punta a produrre in Italia almeno 1 milione di auto, magari anche con un secondo produttore oltre a Stellantis”. 03 Febbraio 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
L’ATTIMO FUGGENTE (Seconda edizione) Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi 01:00 - 05:00 more_vert L’ATTIMO FUGGENTE (Seconda edizione) Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi L'attimo fuggente, ogni giorno dalle 07.00 alle 09.00 la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Telese a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. close