A cura di Ferruccio Bovio L’Osservatorio dell’Inps sul precariato segnala che, a dicembre 2023, si è registrata una crescita, rispetto al corrispondente mese del 2019, delle posizioni di lavoro a tempo indeterminato pari a 1.099.000 unità. Sempre l’Inps aggiunge che l’incremento delle altre tipologie contrattuali – nel nel medesimo quadriennio – è stato pari a 497.000 unità. Nel complesso i posti di lavoro in più sono, quindi, stati 1.595.265. La crescita occupazionale è stata trainata con maggiore intensità, nel Nord del Paese, dal tempo indeterminato: per il periodo il 2019-2023 la quota dei contratti stabili risulta, infatti, pari al 73% dei contratti totali con 540.568 su 740.041 complessivi nell’area. 23 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
ZTL Con Davide Camera 18:00 - 20:00 more_vert ZTL Con Davide Camera ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. close